ECCO LE DATE DEGLI SPETTACOLI. INGRESSO GRATUITO.
————————————————————–
Venerdì 14 ottobre 2011
MERCATO S.SEVERINO.Giovedì mattina, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo Vanvitelliano, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione della VI edizione di “Cantus Angeli”, il festival internazionale di cori, in programma dal 19 al 23 ottobre prossimi. L’evento culturale è organizzato dalla Corale Polifonica “Angelicus” di Mercato S.Severino, diretta dal maestro Aniello Napoli e presieduta da Antonio Napoli.
All’incontro con i giornalisti, moderato dalla giornalista Luisa Trezza, addetto stampa dell’evento, hanno preso parte gli stessi Aniello ed Antonio Napoli, ed Assunta Alfano, Assessore Comunale alle Politiche Culturali.
“L’evento – ha detto l’Assessore Alfano – ha una grande valenza culturale e rispecchia pienamente lo spirito del tempo. Infatti, nella società “globalizzata”, in cui i confini nazionali sono “violati” dai nuovi mass-media e dalle emigrazioni di migliaia di persone, il festival consente di unire cori provenienti da diverse Nazioni. Inoltre, l’evento consente di mettere in atto una preziosa azione di marketing territoriale, perché consente di lanciare la conoscenza di Mercato S. Severino e di altri Comuni salernitani, oltre i confini nazionali. Durante la manifestazione canora, ricorderemo anche Letizia Gammella e Saveria Ingenito, le due amiche diciannovenni decedute in un incidente automobilistico avvenuto ad agosto scorso. In particolare, Letizia faceva parte della corale “Angelicus” e dimostrava di avere grandi capacità anche in questo settore”.
“Ringrazio – ha replicato il maestro Aniello Napoli -, l’intera Amministrazione Comunale e la società “Ge.Se.Ma.”, per averci concesso il patrocinio morale e per aver messo a nostra disposizione strutture importanti in cui ci esibiremo, come l’incantevole Palazzo Vanvitelliano ed il teatro comunale”.
Il Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli” è una manifestazione realizzata senza finalità di lucro con l’intento di favorire l’incontro e il confronto tra gruppi musicali, vocali, corali e folkloristici, regionali, nazionali ed internazionali, nonché di offrire gratuitamente e liberamente al pubblico la fruizione di esibizioni e concerti.
Realizzato per la prima volta nel 2006 e giunto alla sesta edizione, il Festival “Cantus Angeli” ha conquistato un grande successo e radicamento grazie alla partecipazione di gruppi provenienti da diversi paesi del mondo, dall’Europa, dall’Asia, dalla Russia, da Israele, dagli Stati Uniti d’America, ottenendo, soprattutto, la soddisfazione di tutti i partecipanti per la formula organizzativa che coniuga l’amore per la musica alle bellezze di un territorio ricco di storia, arte e cultura. Ogni gruppo musicale, infatti, partecipa a concerti ed esibizioni in teatri, chiese e anfiteatri presenti nelle locations della Costiera Amalfitana, della città di Salerno, del Cilento, Vallo di Diano e delle aree interne campane, quali luoghi privilegiati per le esibizioni dei gruppi artistici.
Ecco il programma di quest’anno: Mercoledì 19 Ottobre 2011 – Cava de’ Tirreni. In mattinata: arrivo dei cori e sistemazione nei rispettivi hotel; ore 18.00: arrivo nella Città di Cava de’ Tirreni, a seguire “Sfilata dei Cori” per il Borgo Scacciaventi; ore 19.00: “Concerto di Apertura” presso il Santuario di S. Francesco e Sant’Antonio. Giovedì 20 ottobre 2011 – Salerno – Mercato San Severino. In mattinata: visita della città di Salerno e a seguire percorsi enogastronomici presso aziende locali; ore 18.00: “Concerto di incontro in città” a Mercato San Severino. Sfilata dei cori da Piazza Dante a Piazza Ettore Imperio con animazione e accoglienza da parte dell’Associazione “Alfonso Gatto” di Curteri di Mercato S. Severino con i gruppi “L’intreccio” e “Na Voce e na Tammorra”. Seguirà l’esibizione dei cori nel chiostro del Palazzo Comunale Vanvitelliano . Venerdì 21 ottobre 2011 – Costiera Amalfitana – Serino. In mattinata: imbarco dal molo di Salerno per la costiera amalfitana con visita di Amalfi e Ravello. A seguire percorsi enogastronomici presso aziende locali, ore 20.30: “Gran Galà dei Cori” presso l’Hotel Serino – Avellino (riservato solo ai cori partecipanti). Sabato 22 ottobre 2011 – Mercato San Severino. In mattinata: prove per il concerto di tutti i cori insieme presso il Teatro Comunale di Mercato San Severino; ore 19.30: “Gran Concerto dei Cori” presso il Teatro Comunale. Domenica 23 ottobre 2011 – Vietri sul Mare, ore 10.00: “Voci nell’Aria- esibizione all’aperto” presso la Villa Comunale; a seguire visita del centro storico e partenza dei cori.
Cori presenti all’edizione 2011: Chamber Choir Credo (Dubna – Russia), orchestra vocale Numeri Primi (Salerno), Kolot Hakfar Choir (Kfar Saba – Israele), Shine On Me Gospel Choir (Fisciano – Salerno), Coro Insieme per caso (Cava De’ Tirreni – Salerno), Schola Cantorum di Bazzano (Bazzano – Bologna), Coro San Nykola de Schola Graeca (Eboli – Salerno), Iskorki Choir (Aksay – Russia), Coro Polifonico San Martino (Fisciano – Salerno), Sankofa Djinn’s Group (Abidjan – Costa d’Avorio), Avon Stuart Spiritual Singers (Battipaglia – Salerno), Musica nell’Anima (Fisciano – Salerno), Corale Polifonica Angelicus (Mercato S. Severino – Salerno).