MERCATO S.SEVERINO. CROLLA LA PUNTELLATURA DEL PORTONE DELLA CHIESA DELL' "ANNUNZIATA", A COSTA: NESSUN FERITO, MA SCATTA L'ORDINANZA SINDACALE CHE VIETA LA CIRCOLAZIONE DI PEDONI E VEICOLI NELLA ZONA.


 
 
 
 
DA ANNI SI DISCUTE DELL’IPOTESI DI ABBATTERE IL SACRO TEMPIO, CHIUSO AL CULTO DAL TERREMOTO DEL 1980.
 
 
Martedì 13 marzo 2012
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO.Il forte vento ha causato, domenica scorsa, il crollo della puntellatura del portone d’ingresso della chiesa dell’ ”Annunziata”, a Costa di Mercato S.Severino: nessun danno a persone o a cose, ma scatta l’ordinanza sindacale che impone il divieto di circolazione, pedonale e veicolare, nel centro della frazione. Il primo cittadino, Giovanni Romano, per tutelare l’incolumità pubblica, ha emanato, l’altro ieri, l’ordinanza numero 18 con cui vieta la circolazione delle persone e dei mezzi veicolari in via Cimitero, via Seminario, piazza Trincio, via Ferrovia, via Mons.Trotta e via Dogara di Costa. “L’ordinanza – spiega Romano – si è resa necessaria per evitare rischi alla sicurezza dei cittadini, che invito a non avvicinarsi all’area in questione. E’ previsto ancora il forte vento, meglio evitare pericoli”. Il comune ha invitato il parroco, don Antonimo Pagano, a provvedere subito alla riparazione del danno del portone del tempio sacro. La chiesa dell’ ”Annunziata” è chiusa al culto dal terremoto del 1980, che ne danneggiò la struttura. Da allora, si discute dell’ipotesi di abbatterla. Un’ipotesi non facile da attuare, poiché la chiesa esiste da 7 secoli circa. La notizia più antica del tempio risale, infatti, al 1354. Nel 1511 è nota nella contrada la cappella dell’Annunziata. Nel 1575 si ha notizia di lavori eseguiti nella chiesa. Nel 1840 viene elevata, da mons.Paglia, a “chiesa ausiliaria” della parrocchia del Santissimo Salvatore di Castel San Giorgio. Nel 1853 la parrocchia del Santissimo Salvatore viene soppressa ed eretta la nuova parrocchia della Santissima Annunziata in Costa. Nel 1881 la parrocchia di Costa viene staccata dalla forania di Castel San Giorgio, di cui faceva parte, e aggregata a quella di Mercato S. Severino.
Nel 1990 fu inaugurata la nuova chiesa, a forma circolare, situata a pochi metri dal vecchio tempio. Il prospetto è caratterizzato da una coppia di lesene ai lati del bel portale in pietra con timpano sovrastante. Sotto il timpano è collocata una finestra con architrave aggettante. Il timpano porta all’interno degli stucchi decorativi.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. DOPO IL CROLLO DEL PORTONE DELLA VECCHIA CHIESA, LUIGI PERGAMO DI "ASTRAMBIENTE" NE CHIEDE LA GESTIONE PER ATTIVITA' CARITATEVOLI, SOCIALI E CULTURALI.

Mer Mar 14 , 2012
RESTA IN VIGORE IL DIVIETO DI TRANSITO NELLA ZONA.