MERCATO S.SEVERINO. "COMUNI RINNOVABILI": IL COMUNE ADERISCE ALL'INIZIATIVA DI LEGAMBIENTE.

I dettagli.
 
Mercoledì 29 gennaio 2014

MERCATO S.SEVERINO.Al via “Comuni Rinnovabili”, il rapporto di Legambiente che, da 8 anni, fotografa lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel nostro Paese.

“Anche il Comune di Mercato S. Severino” – dice il primo cittadino Giovanni Romano  – “ha partecipato all’iniziativa nazionale per avere così l’occasione di raccontare a cittadini, famiglie e ad altre realtà pubbliche, la propria esperienza in campo energetico”.

“Comuni Rinnovabili” – aggiunge – “non è solo l’occasione per raccontare le fonti rinnovabili dal punto quantitativo, ma anche, e, soprattutto, da quello qualitativo. Un’occasione che evidenzia le implementazioni, nel settore energetico, del nostro Comune in questi ultimi anni. Le cifre riferiscono, infatti, di 70 impianti solari fotovoltaici pubblici e privati per un totale di oltre 800 Kw, oltre ad impianti di biomassa, diffusi in tutto il territorio comunale, che producono energia pulita con fonti rinnovabili e stanno portando benefici in termini ambientali, climatici, sociali ed economici.”.

“Il nostro Comune” – continua il primo cittadino – “è stato tra i primi della regione a dotarsi di un Piano Energetico Ambientale Comunale (P.E.A.C.), successivamente inserito nel nel Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.) che ha razionalizzato gli interventi edilizi sul territorio prevedendo Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (R.U.E.C.), precise norme in materia di contenimento dei consumi energetico-ambientale degli edifici. Una scelta per l’ambiente, articolata attraverso l’individuazione di opzioni concrete atte ad abbattere i costi economici ed ambientali che la comunità cittadina è costretta a pagare.”

“Comuni Rinnovabili” – spiega ancora Romano – “non è solo l’occasione per stimolarci a fare sempre meglio e di più, ma è anche un importante momento di condivisione e collaborazione, trasformandosi in una azione culturale fondamentale a conseguire gli obiettivi fissati. Tutti insieme, amministrazione comunale, studenti, insegnanti e cittadini, possiamo e dobbiamo fare la differenza, migliorando l’ambiente ed il nostro quotidiano. Sono i progetti e gli investimenti fatti dal basso che stanno tracciando la strada verso la rivoluzione energetica e l’autosufficienza. Un processo che va sostenuto e raccontato.”

“L’iniziativa di Legambiente – prosegue il Sindaco – è utilissima per tracciare il quadro dello sviluppo della diffusione e degli incentivi per le fonti rinnovabili nei centri urbani. E’ certamente una ulteriore occasione per le amministrazioni comunali di rivedere le politiche energetiche seguite fino ad oggi, soprattutto in un periodo di crisi. Le fonti rinnovabili sono, da questo punto di vista, uno straordinario indicatore, per fortuna positivo, perché stanno contribuen­do in una forma del tutto inedita a ridefinire lo scenario energetico con velocità e caratteri del tutto nuovi”.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. ROTA VOLLEY (B2) SCONFITTA DAL BENEVENTO.

Gio Gen 30 , 2014
La salvezza resta difficile da raggiungere. E’ terminato il girone d’andata.