MERCATO S.SEVERINO. COLPO GROSSO ALLA SEDE DELLA POLIZIA RURALE: I LADRI PORTANO VIA ATTREZZI VARI PER UN VALORE DI 20MILA EURO.

I carabinieri hanno rilevato le impronte dei ladri. I dettagli.
 
 
Lunedì 14 ottobre 2013

MERCATO S.SEVERINO.Colpo grosso ai danni della sede
della polizia rurale, edilizia, del centro operativo
comunale (c.o.c.) della protezione civile e dell'
"E.r.a". (Radioamatori europei): i soliti ignoti portano
via attrezzatura varia per un importo complessivo
stimabile intorno ai 20mila euro. Il raid è andato in
scena quattro notti fa, nella frazione Oscato, all'interno
di un prefabbricato presso il quale i quattro organismi
hanno sede. I ladri, probabilmente più di due, hanno
forzato un ingresso situato nelle retrovie del
prefabbricato e, una volta all'interno dello stesso,
hanno fatto razzia di tutto ciò che potevano prelevare.
In particolare, negli uffici della polizia edilizia e
rurale, hanno trafugato un taglia-erba, un flex, un
gruppo elettrogeno di notevoli dimensioni ed un furgone
parcheggiato nel giardino. Poi, hanno svuotato un
estintore collocato negli uffici, imbrattando gli
stessi, e hanno rovesciato i faldoni contenenti vari
documenti. Danneggiati anche i computers degli uffici.
La refurtiva asportata è valutabile intorno ai
quattordicimila euro. L'automezzo, poi, è stato
rinvenuto, l'altro ieri, a Serino, Comune della Bassa
Irpinia. Appare certo che i ladri entrati in azione
fossero più di due. Un particolare che si evince dalla
quantità di attrezzatura rubata e dalla dimensione e dal
relativo consistente peso del gruppo elettrogeno
prelevato. Non contenti, i ladri si sono introdotti
negli uffici dei radioamatori dell' "E.r.a.", che ad
Oscato hanno la sede provinciale. Qui, hanno rubato
un pc portatile, dodici radio rice-trasmittenti,
ed un piccolo gruppo elettrogeno:
valore complessivo stimabile introno ai 6mila euro. Il
colpo è stato scoperto la mattina seguente dagli
ufficiali della polizia rurale ed edilizia quando questi
si sono recati a lavoro. Sono stati chiamati subito i
carabinieri della locale compagnia, comandata dal
capitano Rosario Basile. Il nucleo operativo ha
individuato e rilevato le impronte digitali negli
ambienti del prefabbricato e le indagini sono state
subito avviate. Non si esclude, quindi, che nei prossimi
giorni possano essere individuati ed assicurati alla
giustizia i responsabili del furto.

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. IL COMUNE STIPULA UNA CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DI SALERNO PER L'UTILIZZO DELLA PISCINA D'ATENEO A COSTI RIDOTTI.

Mar Ott 15 , 2013
  I  Cittadini residenti nel Comune di Pellezzano beneficeranno degli stessi prezzi di cui beneficiano gli studenti universitari.