Valle dell’Irno blindata per l’arrivo dell’alto Ufficiale. Anche Pellezzano celebra l’evento con due appuntamenti. I dettagli.
Giovedì 1 novembre 2012
MERCATO S.SEVERINO/PELLEZZANO.Doppia cerimonia, a Mercato S.Severino, per la giornata delle Forze Armate, dell’Unità d’Italia e dei caduti di tutte le guerre, con la partecipazione di Carmine De Pascale, Generale di Divisione dell’Esercito. Domani, venerdì 2 novembre 2012, Santa Messa, alle ore 11, al cimitero di Costa. Domenica, 4 novembre 2012, alle 9,30, celebrazione della Messa al convento di S. Antonio, da dove, dopo il rito religioso, si formerà un corteo diretto al monumento ai caduti di via Tenente Falco, per la deposizione di una corona d’alloro. Domenica, inoltre, nella Chiesa di Santa Croce della frazione Spiano, alle ore 11, ci sarà un’altra Messa, alla quale seguirà il rito della deposizione della corona d’alloro presso il cippo che ricorda i Caduti in guerra. Sarà scoperta una lapide marmorea in onore del capitano Donato Somma, medaglia d’oro al valore militare, spianese, nel centesimo anniversario della morte. L’omaggio a Somma sarà tributato proprio dal generale De Pascale, sanseverinese, distintosi in numerose ed importanti missioni. Sarà presente anche l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, guidata dal maresciallo Mario Puca. L’evento è curato da Giuseppe Perozziello, Franco Amoroso e Marco Iannone, consiglieri comunali di maggioranza. Sempre domenica, alle ore 17.30, in piazza Di Vittorio, a Pellezzano, Mons.Gerardo Pierro Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, benedirà una lapide in memoria di E.A. Mario, autore de “La Leggenda del Piave”. Alle ore 18,30, a Coperchia, benedizione di una lapide in ricordo di tutti i caduti in guerra.