Il 2 novembre Messa al Cimitero di Costa. Il 3 novembre, Messe nella Chiesa di “S.Antonio” e a Spiano, corteo lungo corso Diaz, deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti, intitolazione di una strada a Guido De Santis e inaugurazione del monumento dedicato agli eroi di Nassirya.
Mercoledì 30 ottobre 2013
MERCATO S.SEVERINO.Celebrazione in grande stile per le ricorrenze dei Defunti e della giornata delle Forze Armate e di tutti i Caduti in guerra. Si inizia il 2 novembre, con la celebrazione di una santa Messa, alle ore 11, presso il cimitero di Costa, celebrata da don Raffaele De Cristofaro. Il 3 novembre, alle ore 9,30, celebrazione della Messa nella Chiesa di "S.Antonio". Subito dopo, si snoderà un corteo lungo corso Diaz, che raggiungerà il monumento ai Caduti, ove verrà deposta una corona d'alloro in memoria di tutti i soldati periti nei conflitti. Il sindaco Giovanni Romano terrà un discorso sui valori della pace e delle forze armate. Quindi, seguirà l'intitolazione della strada, all'interno del parco "Il Boschetto", a Guido De Santis, brigadiere del Corpo Forestale dello Stato ed eroe del terremoto del 1980, morto mentre soccorreva la popolazione ad appena 35 anni (nella foto sopra). L'ex Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, gli conferì la medaglia d'oro al valor civile. Poi, cerimonia di intitolazione della piazza presso l'area parcheggio di Via Paolo Borsellino, con la deposizione di una lapide marmorea ai Caduti di Nassiriya. Alle ore ore 10, altra Messa nella Chiesa di "Santa Croce" a Spiano. Quindi, sarà deposta una corona d'alloro al locale monumento ai Caduti.