MERCATO S.SEVERINO. CARNEVALE SICURO, UN'ORDINANZA SINDACALE VIETA L'USO DI BASTONI, FIALETTE MALEODORANTI E BOMBOLETTE SPRAY.

Il Comando di Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine sono chiamati a vigilare sull’osservanza dell’ordinanza, servendosi anche di sistemi fotografici e di videoripresa, onde individuare i responsabili di atti contro persone e cose.
 

Venerdì 28 febbraio 2014

MERCATO S.SEVERINO.Scatta l’ “‘operazione” Carnevale sicuro.

“Anche quest’anno, un’ordinanza sindacale, vieta l’uso di bastoni, fialette e bombolette spray nel periodo di Carnevale. L’obiettivo è quello di evitare gli episodi che sono accaduti in passato nel periodo di Carnevale, causando disagi e danni a cittadini e strutture pubbliche. Episodi che, però, in virtù delle ordinanze sindacali emesse negli ultimi anni, sono nettamente diminuiti, se non scomparsi del tutto, aumentando le condizioni di sicurezza complessiva per i cittadini ed il territorio”.

Così il primo cittadino, Giovanni Romano.

  Non sarà possibile, infatti, anche per l’anno in corso, usare bombolette spray, fialette maleodoranti e bastoni, ma nemmeno lasciarsi andare ad atteggiamenti offensivi della personalità altrui, nè imbrattare automobili o automezzi pubblici.

 “La decisione dell’Amministrazione Comunale – spiega il  sindaco – è motivata dalla necessità di arginare eventuali fenomeni teppistici ed incresciosi, verificatisi in passato in occasione del Carnevale e che, da qualche anno a questa parte, sono in netto calo, proprio grazie a quest’ordinanza sindacale.  Il Comando di Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine sono chiamati a vigilare sull’osservanza dell’ordinanza, servendosi anche di sistemi fotografici e di videoripresa, onde individuare i responsabili di atti contro persone e cose”.

   “Si tratta di un provvedimento necessario” – dichiara il vicesindaco, Rocco d’Auria –  “che dovrebbe arginare gli episodi di cui sono rimaste vittime, negli anni passati, cittadini inconsapevoli e strutture pubbliche. Un segnale forte, che assegna al Carnevale la connotazione allegra e conviviale ed il clima disteso del sano ed equilibrato divertimento”.

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 2/3/2014: GESU', LA "TERAPIA" DELLA FELICITA'. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Ven Feb 28 , 2014
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.