MERCATO S.SEVERINO. CARNEVALE, IL 15/2 SFILATA DI 12 CARRI IN CITTA'.

L'Assessore Rosa Ascolese

Ecco quali sono. Anche quest’anno, un’ordinanza sindacale vieta l’uso di bastoni, fialette maleodoranti e bombolette spray. I dettagli.
 
 
 
Martedì 11 febbraio 2015
MERCATO S.SEVERINO. Come da tradizione, l’associazione “Il Gabbiano”, operante nel nostro Comune, ha organizzato la sfilata dei carri allegorici, giunta alla nona edizione. All’evento parteciperà l’associazione “Il gatto e la volpe”, presente con giochi ed animazioni.”
Così l’assessore allo Sport, Rosa Ascolese.
“Dodici i carri che sfileranno lungo le strade cittadine – ha spiegato l’assessore Ascolese – per offrire ai cittadini, in particolare ai bambini, un pomeriggio di divertimento nel solco della tradizione. La manifestazione si svolgerà domenica 15 febbraio e, in caso di avverse condizioni meteorologiche, sarà rinviata alla domenica successiva”.
I protagonisti della sfilata, provenienti anche da Montoro e da Baronissi, saranno: l’Associazione “Il Gabbiano Onlus” con “Aladin”; l’Associazione “A. Gatto” con “O ‘ntreccio”, l’Associazione “Saragnano e Contrade” con “Karma vale 20”, l’Associazione “I ragazzi di Capriglia” con “Politic Land”, l’Associazione “Maria SS. Delle Grazie” con “L’ape maia”, l’Associazione “Alvaa Aiello-Acquamela” con “Hazzard”, l’Associazione “Casal Barone” con “Frozen, il regno di ghiaccio”, l’Associazione “Sogno e realtà” con “L’Inferno di Dante”, l’Associazione “Incontriamoci” con “Cattivissimo Me”, l’Associazione “ASD Lupin 3” con “Asterix Obelix”, l’Associazione “Iris” con “La mascherata di Figlioli” e l’Associazione “Les Amis”con “ Looney Tunes”.
I carri partiranno da via Campo Sportivo e sfileranno lungo Piazza Dante, Corso Diaz, via Roma, con una sosta in Piazza Cesare Battisti, fino a giungere in piazza Ettore Imperio, dinanzi al Palazzo Vanvitelliano.
“L’organizzazione della manifestazione per il Carnevale” – ha concluso l’assessore Rosa Ascolese –“ richiede impegno e sacrificio. Tutti i soci dell’associazione “Il Gabbiano” e il corpo di ballo, composto da cinquanta elementi, coordinato da Anna e Michela Landi,  hanno lavorato per mesi, con dedizione e grande entusiasmo per la concretizzazione dell’evento. Ringrazio fin d’ora ognuno di loro per il contributo offerto alla valorizzazione delle tradizioni e del folclore del nostro territorio e per il coinvolgimento ed il sano divertimento offerto ai cittadini. Un ringraziamento particolare alle associazioni presenti sul territorio, che hanno collaborato all’iniziativa, e, soprattutto, ai sodalizi provenienti dai Comuni limitrofi. La partecipazione e il coinvolgimento di questi ultimi rappresenta un forte segnale di aggregazione, di unità di intenti, di costruttivo scambio di esperienze”.
VIETATO L’USO DI BASTONI, BOMBOLETTE SPRAY E FIALETTE MALEODORANTI.
“Anche quest’anno, il Comune ha prodotto un’ordinanza sindacale per evitare gli episodi che sono accaduti in passato nel periodo di Carnevale, causando disagi e danni a cittadini e strutture pubbliche. Episodi che, però, in virtu’ delle ordinanze sindacali, emesse negli ultimi anni, sono nettamente diminuiti, se non scomparsi del tutto, aumentando le condizioni di sicurezza complessiva per i cittadini e il territorio”.
Così il primo cittadino, Giovanni Romano.
“Non sarà possibile, infatti, anche per l’anno in corso” – chiarisce il primo cittadino –“usare bombolette spray, fialette maleodoranti e bastoni, ma nemmeno lasciarsi andare ad atteggiamenti offensivi della personalità altrui, né imbrattare automobili o automezzi pubblici.
“La decisione dell’Amministrazione Comunale” – spiega il  sindaco – “è motivata dalla necessità di arginare eventuali fenomeni teppistici e incresciosi, verificatisi in passato in occasione del Carnevale e che, da qualche anno a questa parte, sono in netto calo proprio grazie a quest’ordinanza sindacale. Il Comando di Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine sono chiamati a vigilare sull’osservanza dell’ordinanza, servendosi anche di sistemi fotografici e di videoripresa onde individuare i responsabili di atti contro persone e cose.”
“Si tratta di un provvedimento necessario” – dichiara il vicesindaco, Rocco d’Auria –  “che dovrebbe arginare gli episodi inqualificabili di cui sono rimaste vittime negli anni passati cittadini inconsapevoli e strutture pubbliche. Un segnale forte che assegna al Carnevale la connotazione allegra e conviviale e il clima disteso del sano ed equilibrato divertimento”.
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

UNIVERSITA'. DAL 18 AL 27/2 C'E' UNISAORIENTA 2015.

Gio Feb 12 , 2015
Oltre 9000 studenti e circa 450 docenti delle Scuole superiori prenotati. I dettagli.