L’ultimo episodio pochi giorni fa: squarciati gli pneumatici di una vettura di proprietà di un anziano.
Martedì 30 aprile 2019
Antonio De Pascale
MERCATO S. SEVERINO. Continuano gli atti vandalici ai danni delle autovetture lasciate in sosta in via Municipio e in via Vanvitelli, due arterie parallele al corso Diaz. L’ultimo episodio ha avuto come bersaglio il veicolo di proprietà di un pensionato: ignoti hanno squarciato i quattro pneumatici. Il proprietario dell’auto ha dovuto sostituire le ruote, sostenendo un costo di 200 euro.
E’ solo l’ultimo episodio di una lunga serie, iniziata alcuni mesi fa. In precedenza, sono state prese di mira altre autovetture parcheggiate in queste due strade: spaccati gli specchietti retrovisori, i tergicristalli, graffiate le carrozzerie, forzate le portiere. I vandali agiscono di notte, quando la complicità del buio li rende meno visibili.
“Ora basta – dice un residente di via Municipio -, non se ne può più. Lasciamo l’auto in sosta in queste strade col timore di ritrovarle vandalizzate. La problematica si ripete da diverso tempo. Ci vorrebbero più controlli da parte delle forze dell’ordine”.
Il fatto è che il comando della polizia municipale è sott’organico e i caschi bianchi terminano l’attività di controllo del territorio, alle ore 21. I carabinieri della locale compagnia hanno da controllare ben nove Comuni. Da anni si discute dell’opportunità di potenziare l’organico della compagnia dell’Arma e di istituire un commissariato della Polizia di Stato e una tenenza della Guardia di Finanza in città.