MERCATO S.SEVERINO. ATTIVATO IL RAVVEDIMENTO OPEROSO.

I contribuenti che, entro la scadenza prevista, non hanno effettuato o hanno effettuato solo parzialmente il pagamento dei tributi (I.M.U., TASI, TARI), hanno la possibilità di rimediare, effettuando il pagamento del dovuto in ritardo, con l’aggiunta di sanzioni e interessi ridotti. I particolari.
 
 
 
 
Martedì 14 aprile 2015
MERCATO S.SEVERINO. “I contribuenti che, entro la scadenza prevista, non hanno effettuato o hanno effettuato solo parzialmente il pagamento dei tributi (I.M.U., TASI, TARI), hanno la possibilità di rimediare effettuando il pagamento del dovuto in ritardo, con l’aggiunta di sanzioni e interessi ridotti”.
Lo rende note il funzionario responsabile dell’Area Entrate Tributarie e patrimoniali/Patrimonio, rag. Vincenzo Ranisi, che spiega: ”A partire dal 1° gennaio 2015, è possibile regolarizzare un pagamento o una dichiarazione, se non ancora formalmente contestati, secondo i termini previsti dall’art.13 del Decreto Legislativo 18.12.97 n. 472; modalità estesa dalla Legge di Stabilità 2015, ai tributi locali”.
“Il ravvedimento operoso” – aggiunge l’Assessore al Bilancio, Antonio del Regno –“ non può essere effettuato se è trascorso più di un anno dalla data di scadenza prevista per il versamento dell’imposta oppure nel caso in cui l’Ufficio Comunale Tributi abbia già accertato il mancato pagamento e notificato al contribuente il provvedimento con le sanzioni e gli interessi. Il contribuente deve calcolare l’imposta non versata alla scadenza e conteggiare la sanzione applicata tenendo conto dei giorni di ritardo. Il pagamento va effettuato utilizzando il bollettino postale dedicato nel caso della TARI e il modello F24 nel caso dell’IMU e della TASI”.
Per informazioni, il contribuente può rivolgersi all’Ufficio Tributi nei giorni stabiliti di apertura al pubblico o telefonando ai numeri: 089.826841 – 089.826828 (responsabile del procedimento amministrativo: dr. Giovanni de Giacomo).

Antonio De Pascale

Next Post

UNIVERSITA'. "TEMPI CONNESSI", UNO SGUARDO AL PASSATO CON GLI OCCHI DEL FUTURO.

Mer Apr 15 , 2015
L’evento è in programma a Salerno, al Complesso Monumentale di San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione, nei giorni 15 e 16 aprile. I dettagli.