MERCATO S.SEVERINO. ANCORA VANDALISMO IN CITTA': COLPITO IL RAGIONERIA DI VALLE; INCENDIATA UNA VILLETTA DISABITATA A CURTERI.

Indagano i Carabinieri, agli ordini del Capitano Rosario Basile.
 
 
Sabato 18 maggio 2013

MERCATO S.SEVERINO.Scuole sanseverinesi senza pace,
vanno in scena immagini già viste. Nuovo raid vandalico ai
danni dell'istituto scolastico "Virgilio". Questa volta,
nel mirino dei soliti ignoti, è finita la sezione del
ragioneria situata nella frazione Valle. Nella notte tra
giovedì e venerdì, i vandali hanno forzato una finestra
dei bagni dell'istituto e, attraverso di essa, hanno
scaricato verso l'interno del plesso scolastico la
polvere bianca contenuta in un estintore. Ieri mattina,
la triste scoperta da parte del personale scolastico,
che ha trovato il pavimento dei bagni completamente
ricoperto dalla polvere anti-incendio. I circa 130
alunni non son potuti entrare in classe. Nella stessa
giornata di ieri, una ditta incaricata dalla Provincia
di Salerno, ha provveduto a pulire lo stabile. Per
stamattina, è prevista la ripresa regolare delle
lezioni. Ieri mattina, i carabinieri, agli ordini del
capitano Rosario Basile, hanno ispezionato la scuola,
per avviare le indagini e cercare di risalire ai
responsabili del misfatto. E' il quarto episodio in meno
di due mesi ai danni del "Virgilio", il tredicesimo in
meno di due anni, conteggiando anche gli episodi simili
avvenuti ai danni del liceo - collocato nel centro
sociale "Marco Biagi" - e dell'altra sezione del
ragioneria, situata nella frazione Pandola. Il
consigliere provinciale del collegio, Carlo Guadagno
(neo coordinatore provinciale del Centro Democratico),
ha annunciato che si farà promotore di un question time
a Palazzo S.Agostino, il prossimo 21 maggio, sulla
questione sicurezza del "Virgilio". "Ho incontrato una
delegazione di genitori - dice Guadagno - che mi ha
espresso le sue giuste preoccupazioni per i troppi atti
vandalici di cui è fatto bersaglio il "Virgilio".
Chiederò all'assessore provinciale all'edilizia
scolastica, Nunzio Carpentieri, cosa intende fare per
garantire la sicurezza di questo istituto scolastico,
noto per l'alta qualità della formazione che garantisce
agli studenti. Io dò la mia disponibilità all'assessore
Carpentieri e al sindaco Giovanni Romano per creare una
sinergia adatta alla soluzione del fenomeno". E, mentre
proseguono i lavori per la costruzione del nuovo
"Virgilio" nella frazione Lombardi, la comunità resta un
po' preoccupata per gli episodi vandalici che si stanno
registrando da alcuni mesi. Nel mirino, sono finiti non
solo il "Virgilio", ma anche le elementari e materne di
Curteri (2 casi in 1 settimana), le elementari di Carifi
e Ciorani, una casa disabitata e un container a Curteri,
il cimitero di Costa.
A FUOCO UNA VILLETTA DISABITATA A CURTERI.
 MERCATO S.SEVERINO.Ancora un atto vandalico in città.
Pochi giorni fa, è stato appiccato un incendio ad una
villetta disabitata, situata in via Mulino del Pagano,
nella frazione Curteri. Un comproprietario
dell'immobile, è Domenico Fimiani, funzionario di
ambasciata in pensione. "Mi trovavo fuori S.Severino -
spiega Fimiani - quando mi ha telefonato il mio tecnico
di fiducia, Gerardino D'Aponte (consigliere comunale di
maggioranza, ndr) che mi ha informato dell'incendio.
Sono rientrato a S.Severino e mi sono recato a Curteri,
a visionare lo stabile, di cui sono comproprietario,
insieme ad una mia cugina. E' stato necessario
l'intervento dei vigili del fuoco per domare le fiamme".
La natura dolosa dell'incendio appare certa. "Si tratta
di un incendio doloso - aggiunge Fimiani -, perchè ho
ritrovato il cancello d'ingresso forzato. All'interno, i
vandali hanno dato fuoco ad un materasso, di cui ho
ritrovato solo le molle. Poi, le fiamme si sono
propagate alle travi di legno e il fuoco ha danneggiato
il tetto dell'abitazione. Mi sono recato dai carabinieri
per sporgere querela contro anonimi. Il danno ammonta ad
alcune migliaia di euro". Dunque, continuano gli atti
vandalici sul territorio comunale. Molti cittadini
chiedono l'installazione di un adeguato sistema di
videosorveglianza in città e propongono al Comune
l'istituzione di pattuglie notturne della polizia
locale. Numerosi raid vandalici sono stati eseguiti ai
danni del liceo, delle elementari e del cimitero, su cui
indagano i carabinieri della locale compagnia.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. DOMENICA 19 MAGGIO, DOPPIO APPUNTAMENTO IN CITTA': SI SALUTA LA RELIQUIA DI PAPA GIOVANNI PAOLO II; IN SERATA, C'E' IL CARNEVALE DI PRIMAVERA.

Dom Mag 19 , 2013
I dettagli.