PRESSO L’ “U.R.P.” DEL PALAZZO VANVITELLIANO E’ DISPONBILE IL REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’INIZIATIVA.
Lunedì 16 aprile 2012
MERCATO S.SEVERINO.L’Associazione Pro Loco di Mercato S. Severino e l’Amministrazione Comunale hanno indetto la terza edizione del concorso “Il balcone fiorito”, che avrà luogo nel periodo da aprile a giugno 2012.
L’iniziativa, che ha riscosso numerosi consensi negli anni precedenti, è stata riproposta nel segno di una continuità, allo scopo di abbellire la Città con decorazioni floreali di balconi, davanzali, ringhiere, portici, scale e angoli caratteristici.
L’idea, l’ennesima, della Pro-Loco di Mercato S.Severino, presieduta da Laila Giancotti, con il patrocinio del Comune di Mercato S. Severino -Assessorato alle Politiche Culturali ed Assessorato alle Politiche Giovanili-, si pone l’obiettivo di rendere più gradevole ed ospitale la Città, attraverso l’utilizzo dei fiori, un mezzo poco costoso e di grande effetto cromatico ed estetico, in grado di trasformare lo scorcio di una via, una piccola finestra, una piazza o un palazzo.
“Siamo soddisfatti” – dice Laila Giancotti – “della partecipazione e dell’adesione dei cittadini all’edizione 2011. Abbiamo ricevuto bellissime fotografie, merito della creatività dei partecipanti. Subito dopo la cerimonia di premiazione, ci siamo attivati per organizzare l’edizione 2012, per la quale confidiamo in una partecipazione maggiore da parte della Comunità”.
L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini di Mercato S.Severino.
“Abbiamo tanta voglia di fare crescere una manifestazione sostenibile ecologicamente che contribuisce a migliorare l’arredo urbano” – ha spiegato Rosario Bisogno, Assessore alle Politiche Giovanili, con delega alle attivita’ della Pro Loco – “con l’auspicio che le persone che amano il loro giardino comincino ad amare il loro balcone, anche nel centro cittadino, dove abbellire la città significa offrire ai turisti un’immagine esteticamente di pregio”.
Grazie a questo originale concorso si esprime l’affetto dei cittadini verso il proprio paese ed il rispetto per la natura, nonché un segno di amicizia rivolto agli altri cittadini; un modo diverso di accogliere in paese i turisti, con balconi carichi di fiori che è certo un bel biglietto da visita.
I cittadini che intendono aderire all’iniziativa possono richiedere il regolamento ed il modello di domanda allo sportello U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) – Palazzo Vanvitelliano.