MERCATO S.SEVERINO. Accertamento con adesione per le aree fabbricabili:

L'Assessore Del Regno

abbattimento delle sanzioni. I particolari.
 
 
 
Giovedì 17 settembre 2015
MERCATO S.SEVERINO. “La Giunta Comunale ha approvato la deliberazione che stabilisce l’abbattimento delle sanzioni relative agli accertamenti per omessa denuncia e omesso versamento dell’IMU dovuta, per l’anno 2012, sulle aree fabbricabili inserite nel PUC.”
Così l’assessore alle attività produttive e alle politiche di Bilancio, Antonio Del Regno, che spiega: “L’emissione degli avvisi di accertamento riguarda gli anni 2012, 2013 e 2014. I contribuenti non ancora in regola con il pagamento dell’IMU dovuta sulle aree fabbricabili inserite nel PUC e destinatari di un avviso di accertamento per omessa denuncia e versamento per il 2012, possono usufruire dell’abbattimento delle sanzioni purché, se morosi anche dell’IMU dovuta per gli anni 2013 e 2014, presentino, entro la data del 30 novembre 2015, richiesta di accertamento con adesione e versino, entro la stessa data, almeno l’acconto del 50% dell’annualità 2012 ed il 25% delle altre annualità che dovessero risultare non pagate”.
“Coloro che risultano evasori solo per l’annualità 2012” – prosegue l’assessore –“ potranno usufruire dell’abbattimento totale della sanzione, presentando istanza entro il 30/11/2015, corredata dall’avvenuto pagamento dell’imposta. E’ un’opportunità con la quale intendiamo venire incontro ai contribuenti” –conclude del Regno –“considerato che, la persistente crisi economica, ha notevolmente influito sull’andamento del mercato immobiliare rallentando, di fatto, le attività di trasformazione delle aree edificabili”.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Da 2 anni non si organizzano più le sagre estive in città.

Gio Set 17 , 2015
E’ la conseguenza del rigido regolamento comunale che disciplina il settore. Il Consigliere comunale Gerardo Figliamondi: “si dia la possibilità di organizzarle nei weekend, si abbassi l’assicurazione fidejussoria e la tassa Cosap”. Luigi Pergamo: “regole sbagliate”. I particolari.