MERCATO S.SEVERINO. A SETTEMBRE, VERRA' ISTITUITO UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI URBANI IN PIAZZA XX SETTEMBRE. IL COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE, RESTERA' NELLA FRAZIONE S.ANGELO.

IL DISTACCAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE AL CENTRO DELLA CITTA’, RENDERA’ PIU’ SICURO IL “CUORE” ECONOMICO E SOCIALE DELLA CITTA’ CAPOFILA DELLA VALLE DELL’IRNO.
 
 
Martedì 21 agosto 2012
MERCATO S.SEVERINO.Garantire più controlli e maggiore sicurezza al “cuore” economico e sociale della città capofila della Valle dell’Irno. E’ questa la ragione alla base della decisione dell’amministrazione comunale di istituire un distaccamento della polizia locale (vigili urbani) nella storica piazza XX settembre (nella foto sopra), situata a pochi metri dal centralissimo corso Diaz. Il distaccamento dei caschi bianchi sarà operativo a metà settembre. Gli agenti della polizia locale occuperanno uno stabile sito all’interno della piazza, di proprietà comunale, che, fino a pochi mesi fa, era adibito a bar. Il comando della polizia locale, invece, resterà in via Carmine Amato, nella frazione S.Angelo. “Al termine del contratto di locazione dell’immobile di proprietà comunale – spiega il sindaco, Giovanni Romano – , fino a qualche mese fa adibito a ristorazione da un gestore scelto sulla base di una regolare gara di appalto, l’amministrazione comunale ha stabilito di destinare l’immobile ad accogliere una parte degli uffici della polizia municipale. Si tratta, cioè, di attivare un distaccamento della polizia municipale al capoluogo comunale, considerato che la sede del corpo è a S.Angelo, frazione baricentrica rispetto all’estensione del territorio comunale”. Il distaccamento ospiterà in modo permanente agenti preposti all’espletamento di alcune procedure d’ufficio (come contravvenzioni e permessi) e consentirà agli agenti in servizio di pattugliamento e vigilanza al capoluogo di avere un efficace punto logistico di appoggio. “Il comando – prosegue Romano – resterà a S.Angelo, mentre quello di piazza XX settembre opererà, quindi, come distaccamento di città, finalizzato anche a migliorare le condizioni di sicurezza della zona più attiva dal punto di vista commerciale del territorio comunale”. Intanto, Ugo De Santis della sezione locale della Croce Rossa Italiana, lancia una proposta al sindaco: “vorrei che – dice – i locali del piano interrato dell’immobile che accoglierà il distaccamento dei vigili, venissero adibiti a sede di qualche associazione. I componenti dell’associazione potrebbero vigilare sulla piazza e potrebbero coinvolgere i giovani in attività sociali e culturali, che si potrebbero fare nella stessa piazza XX settembre.”.
 

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. IL 17ENNE ANTONIO CONFORTI DI GAIANO, VINCE IL CONCORSO E VIENE ASSUNTO COME BALLERINO DAL PRESTIGIOSO TEATRO "OPERA' " DI PARIGI.

Mer Ago 22 , 2012
L’assessore comunale al bilancio, Franco  Gioia, suo padrino di battesimo: “OrgogliosI di Antonio”.