Il Sindaco Romano: “il piano può essere un efficace strumento di sostegno alla rete commerciale della nostra città”. Carlo Guadagno: “propongo un concorso di idee aperto ai tecnici per l’attuazione di un piano traffico adeguatao”. Rosario Bisogno: “va studiato un piano traffico collegato alla sicurezza della città, per il transito delle forze di polizia e delle ambulanze”. I dettagli.
Martedì 22 luglio 2014
MERCATO S.SEVERINO.Un progetto innovativo, nel “cuore” economico e sociale della città, sul modello di Salerno e Cava de’ Tirreni. L’amministrazione comunale sta studiando un piano per l’attivazione dell’isola pedonale in corso Diaz durante i fine settimana, che dovrebbe partire, in via sperimentale, a fine estate. L’obiettivo principale è quello di tutelare e sostenere gli interessi dei 100 negozi circa dislocati lungo l’arteria e, contemporaneamente, garantire un’ampia “walking area” a disposizione delle famiglie. La pedonalizzazione verrebbe provata per due fine settimana a settembre e ad ottobre, con il fermo a novembre, solo durante l’orario pomeridiano, e la ripresa a dicembre, e riguarderebbe tutto il corso. Così, si avrà la possibilità di valutare gli effetti derivanti dall’iniziativa dopo quattro eventi e, se i risultati dovessero essere positivi, si potrebbe estenderla a tutti i fine settimana di dicembre. Nel corso della sperimentazione, sarà garantita l’animazione delle strade e la pubblicizzazione dell’evento sui media. Nella scorsa primavera, Carlo Iannone, ex assessore comunale alle attività produttive ed oggi consigliere comunale di maggioranza, promosse una sorta di “referendum” presso gli stessi negozianti che, in forma anonima, espressero su delle schede il loro parere in merito al progetto. Prevalsero, col 60% circa, i pareri favorevoli.
“La pedonalizzazione dell’area commerciale di Corso Diaz – dichiara il sindaco Giovanni Romano ad irnonotizie.it – è un impegno assunto in campagna elettorale, che intendiamo onorare. Con gradualità, e garantendo il massimo coinvolgimento dei commercianti e dei residenti, per attuare una soluzione condivisa”.
“Siamo convinti – prosegue Romano – che, l’utilizzo dell’area quale isola pedonale per gli acquisti, possa essere un efficace strumento di sostegno alla rete commerciale della nostra città, caratterizzata da negozi di qualità e da soluzioni convenienti, proprie di un “centro commerciale naturale” “.
“L’ipotesi – dice ad irnonotizie.it Carlo Guadagno, consigliere comunale di minoranza (“Idea Comune”) – va collegata ad un adeguato piano di viabilità. Propongo un concorso di idee aperto ai tecnici per l’attuazione di un piano traffico adeguatao. L’isola pedonale deve sostenere gli interessi dei commercianti e trasformare il corso in un centro per attività sociali e culturali. Andrebbe studiato anche un nuovo piano per i parcheggi. Propongo, altresì, l’istituzione di servizi-navetta gratuiti tra i parking ed il corso”.
Per Rosario Bisogno, consigliere comunale di opposizione (Ncd), “va studiato un piano traffico collegato alla sicurezza della città, per il transito delle forze di polizia e per le ambulanze. Inoltre, andrebbe adeguato l’arredo urbano, magari prevedendo anche aree verdi”.