Mercato S.Severino. 21-22 giugno, in corso Diaz c'è la"Biennale delle arti diffuse"

Concorsi, estemporanee di pittura e disegno, mostre, premi, performance varie, body painting, street art, madonnari. I dettagli.
 
 
Venerdì 21 giugno 2019
MERCATO S. SEVERINO. Parte oggii, 21 giugno, la due giorni dedicata alle arti, denominata “Diaz, biennale delle arti diffuse”, che si snoda lungo il Corso Diaz, al Capoluogo.
Concorsi, estemporanee di pittura e disegno, mostre, premi, performance varie, body painting, street art, madonnari.
“Evento open, diretto a pittori professionisti, dilettanti e amatori” – puntualizza il primo cittadino Antonio Somma.
“Due giornate all’insegna della pittura del vero” – dice l’assessore alle politiche culturali e scolastiche, Vincenza Cavaliere –“in un museo a cielo aperto, il Corso Diaz. L’organizzazione  è dell’associazione “Dana, The labyrinth of the Goddess”,  di Agropoli, che ha proposto l’iniziativa, accolta con entusiasmo dalla nostra Amministrazione Comunale, e ha chiesto l’attribuzione del patrocinio morale. Ma devo ringraziare per la fattiva collaborazione, il Forum dei Giovani e l’associazione socio-culturale “Riscoprendoci”.
“Un ringraziamento anche agli operatori commerciali” – aggiunge –“ del Corso Diaz, presso i quali abbiamo portato le opere d’arte da esporre insieme alla locandina dell’evento, per il sostegno assicurato. Il nostro intento è creare un’autentica mostra all’aperto e avvicinare l’arte della pittura a tutti. Attraverso l’estemporanea di quasi quaranta artisti, si potrà ammirare il lavoro dal vivo, riuscendo a comprendere come matura l’idea di un quadro e come poi si realizza.”
“Inizio” – precisa – oggi alle ore quattordici, con le registrazioni degli artisti, la consegna dei numeri a ciascuno di essi e la timbratura delle tele, di misura massima 50 per settanta centimetri, per la partecipazione al concorso promosso dall’associazione Dana”.
Di seguito, le mostre degli artisti, esibizioni, perfomances e body painting, con il concorso di estemporanea di pittura libera e quello su pittura a tema. Poi è la volta di “Mercato San Severino, emozioni su tela”.
“Non mancano eventi per i più piccoli” –  riferisce ancora l’assessore Cavaliere – “Alle diciassette è in programma il laboratorio per bimbi, con il truccabimbi artistico. A seguire, la valutazione delle opere in concorso. Si ricomincia, poi, sabato, con il programma analogo e, a sera, la consegna degli attestati di partecipazione agli artisti intervenuti e la proclamazione dei vincitori delle estemporanee”.
“E’ un esperimento interessante” – chiude il Sindaco Antonio Somma –“volto anche a promuovere l’intrattenimento educativo, l’edutainment, attraverso forme di coinvolgimento tese all’accostamento all’arte e alla cultura, con strategie e tipologie di approccio innovativi. Conciliare passione e ammirazione per l’arte  e svago, non e’ semplice : il proposito di Diaz, Biennale delle arti,  è proprio questo.”
 

Antonio De Pascale

Next Post

Pellezzano. Il Comune si prepara a celebrare i 200 anni dalla fondazione

Sab Giu 22 , 2019
La Giunta comunale istituisce un Comitato che andrà a offrire un supporto progettuale a tutte quelle iniziative che verranno programmate per celebrare questa lieta ricorrenza, in linea con gli indirizzi espressi dall’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco, dott. Francesco Morra.