Irnonotizie.it pubblica il libro "Antonio Landi, una vita su due ruote".

La copertina del libro

Antonio Landi

E’ dedicato al ciclista di Pellezzano che ha conquistato oltre 60 vittorie nella sua carriera. Il 30 gennaio presentazione del volume al centro sociale di via Matteo Petraroia, a Pellezzano. I particolari.
 
Sabato 30 gennaio 2016
Antonio De Pascale
MERCATO S.SEVERINO/PELLEZZANO. “Arrivare secondi è quasi facile, il difficile è vincere”: basta questa frase, che ripeteva agli amici di squadra quasi come un mantra, per capire la mentalità vincente del ciclista Antonio Landi. La stessa che lo accompagnerà alla conquista di oltre sessanta titoli, tra il 1948 e il 1962. E oggi, con inizio alle ore 16,30, presso il centro sociale di via Matteo Petraroia, verrà presentato un libro celebrativo in suo onore: “Antonio Landi, una vita su due ruote”, che ripercorre le tappe vincenti del “Coppi” della Valle dell’Irno, definito così anche per le sue posizioni politiche vicine alla Sinistra, che testimoniò col suo impegno politico nel ruolo di amministratore comunale di Pellezzano.
Il libro, curato da Giovanni Landi, figlio di Antonio, è stato pubblicato dal nostro quotidiano online www.irnonotizie.it in edizione fuori commercio. Centocinquanta pagine, ricche degli articoli celebrativi dei quotidiani del tempo e di foto e documenti inediti relativi alla brillante carriera del ciclista.
Sono state davvero tante le vittorie conseguite da Antonio Landi. Basti ricordare che, della gloriosa società “Baratta Battipaglia”, Antonio Landi fu l’unico a laurearsi campione regionale dilettante.
Nato a Pellezzano nel 1930, iniziò la sua carriera ciclistica nel 1948 con il gruppo “Velo Sport Murino” di Fratte. Poi, il passaggio a varie società, tra cui il “Cral Cirio Napoli” e l’approdo finale alla “Baratta”. Oggi si gode la meritata pensione nel Comune situato alle porte di Salerno.
Per il sindaco di Pellezzano, Giuseppe Pisapia, “forse inconsapevolmente, Landi ha contribuito a mettere in atto quello che oggi viene definito “marketing territoriale, contribuendo alla conoscenza di Pellezzano oltre i confini regionali”.
Per Luigi Ferioli, team manger della “Barata”, “Landi era il leader della squadra, un ciclista completo perché non era fermo in volata, andava bene in salita ed era forte nel passo. Amava ripetere che, in un modo o in un altro, qualche risultato dovevamo portare a casa”.
Secondo Giovanni Romano, sindaco di Mercato S.Severino, “il libro è un riuscito connubio tra l’informazione digitale di irnonotizie.it e quella cartacea tradizionale “.
Relazioneranno i sindaci Pisapia e Romano, gli assessori allo sport dei due Comuni, Michele Murino e Rosa Ascolese, poi Giuseppe Cutolo, presidente del comitato regionale campano della federazione ciclistica italiana, Ferioli, Vittorio De Martino, altro ciclista della “Baratta”, Carmine Landi, consigliere comunale di Mercato S.Severino, Massimo Del Regno, esperto di storia locale.
Le oltre 100 copie del libro stampate finora, saranno distribuite gratuitamente agli “addetti ai lavori”, amici ed estimatori del fenomenale ciclista.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Il 30 gennaio fiaccolata per la tutela dell'ospedale "Fucito" di Curteri.

Sab Gen 30 , 2016
Parte alle ore 19 da piazza Dante, attraversa corso Diaz e raggiunge il nosocomio. E’ organizzata dal “Comitato spontaneo pro-ospedale”, dall’Associazione “Per il diritto alla salute del Cittadino” e dalla Parrocchia “S.Marco a Rota”. Si chiede la riattivazione dei reparti di ginecologia e maternità.