I DETTAGLI.
Sabato 19 novembre 2011
“Fede e ragione non sono da separare, né da contrapporre, ma devono sempre andare insieme. Per Agostino esse sono le due forze che ci portano a conoscere” (Papa Benedetto XVI, udienza generale, mercoledì 30 gennaio 2008).
Mercoledì 23 novembre 2011, presso l’auditorium del Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II ” via Pompei, 6 – Pontecagnano Faiano (SA) inaugurazione dell’anno accademico 2011-2012 dell’Istituto Teologico Salernitano da parte dei vescovi della metropolia di Salerno-Campagna-Acerno.
Presiederà alla cerimonia l’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, monsignor Luigi Moretti; terrà la prolusione S.E. Monsignor Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, sul tema: Fede e Ragione in Benedetto XVI.
Il dott. Vittorio Sozzi, Responsabile del Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della Conferenza Episcopale Italiana, relazionerà sul tema: “Il progetto culturale promosso dalla Chiesa italiana”.
Di seguito programma della cerimonia:
Canto iniziale.
Saluto di S.E. Rev.ma Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Presidente del Consiglio di Direzione dell’ITS.
Relazione sull’attività dell’Istituto Teologico Salernitano nell’a. a.. 2010-2011 del Prefetto degli Studi Prof. Don Giuseppe Iannone.
Prolusione accademica tenuta da S.E. Rev.ma Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, sul tema: Fede e Ragione in Benedetto XVI
Intermezzo musicale.
Comunicazione del Dott. Vittorio Sozzi, Responsabile del Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della Conferenza Episcopale Italiana, sul tema: Il progetto culturale promosso dalla Chiesa italiana
Professio fidei di tutti i docenti.
Dichiarazione di apertura dell’a. a. 2011-2012 dell’Istituto Teologico Salernitano, da parte dei Vescovi della Metropolia.