Tenuto dall’Associazione “La Solidareità”, è rivolto agli studenti del Liceo Scientifico di Baronissi. I dettagli.
Sabato 15 aprile 2017
FISCIANO. Nuovo corso di teoria nel progetto “alternanza scuola lavoro” promosso dall’Istituto Scolastico Liceo Scientifico di Baronissi e sostenuto dall’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. Martedì scorso (11 aprile 2017), i ragazzi del liceo hanno partecipato alle lezioni teoriche sulla storia della Protezione Civile, sulla sua costituzione, sugli scopi e sugli impieghi.
(Nella foto sopra: Alfonso Sessa, Presidente de “La Solidarietà” di Fisciano. Clicca sulla foto per ingrandirla)
Le lezioni pratiche di primo soccorso e di utilizzo dei defibrillatori, si sono tenute il 10 e 17 marzo scorsi, presso la sede de “La Solidarietà”, a Lancusi, con il dott. Francesco Cesarano, che ha fatto da tutor ai giovani volontari che stanno apprendendo le tecniche di emergenza sanitaria.
Nei mesi estivi, gli studenti saranno impegnati in un’azione di affiancamento ai volontari durante lo svolgimento dei campi scuola. Al progetto hanno aderito 31 studenti, che sono suddivisi in due gruppi da 15 e 16 ragazzi che si alterneranno per seguire i corsi.
Il tutor esterno de “La Solidarietà” è Antonio De Chiara, mentre il coordinatore del progetto “Alternanza Scuola – Lavoro” è il Prof. Rino Giordano. Nelle lezioni dei mesi scorsi, dopo l’introduzione e le spiegazioni teoriche, trasmesse anche grazie al supporto di materiale informatico, si è tenuto un interessante dibattito con scambio di opinioni caratterizzato dalle risposte che il dott. Cesarano ha fornito alle varie domande e curiosità poste dagli studenti.
Al termine dei corsi, gli studenti partecipanti riceveranno il relativo attestato BLSD, riconosciuto dalla Regione Campania, che potrà essere utilizzato per crediti formativi e punteggi concorsuali.