FISCIANO. PRIMA RATA DELL'IMU, IL COMUNE INCASSA 881.918 EURO.

SODDISFATTO L’ASSESSORE COMUNALE AL BILANCIO, FRANCO GIOIA (nella foto).
 
 
 
 
Giovedì 9 agosto 2012
FISCIANO. 881.918,72 euro: è la cifra incassata dal Comune di Fisciano dopo la prima scadenza dell’Imu fissata per lo scorso 18 giugno. Un risultato, tutto sommato, in linea con le previsioni effettuate dall’ufficio istituzionale competente in materia e che attesta l’ottimo lavoro eseguito dall’assessorato al bilancio, diretto da Franco Gioia, in questa prima fase di riscossione del tributo che sostituisce la vecchia Ici (imposta comunale sugli immobili). “Innanzitutto – dichiara l’assessore Gioia – bisogna sottolineare la collaborazione e il grande senso di responsabilità dei contribuenti locali. I quali, hanno rispettato il pagamento della prima scadenza dell’Imu, nonostante le difficoltà economiche del periodo”. “Inoltre – continua Gioia – l’ente, per andare incontro ai residenti locali, ha applicato, per il saldo dell’ultima delle tre rate, prevista a dicembre, un’aliquota pari al 5 per mille sulla prima unità immobiliare e dell’8,5 per mille sugli altri immobili, che risultano essere inferiori rispetto alle medie nazionali”. Il Comune di Fisciano ha divulgato un’ulteriore informativa ai cittadini, oltre a quelle diffuse nei mesi precedenti a seguito dell’introduzione della nuova imposta municipale unica proposta dal Governo Monti, per offrire un vademecum preciso in merito alle modalità di pagamento di questo tributo. I soggetti tenuti al pagamento dell’imposta, sono tutti i possessori di immobili siti sul territorio comunale. Per quanto riguarda le aliquote stabilite per determinare il calcolo del tributo, in relazione alle scadenze di giugno e settembre, si applicano quelle statali così suddivise: il 4 per mille sulle abitazioni principali e pertinenze; il 2 per mille sui fabbricati rurali ad uso strumentale; il 7,6 per mille su tutti gli altri immobili. Per il saldo dell’ultima rata a dicembre, si effettuerà un conguaglio calcolato sulla base delle aliquote applicate dal Comune di Fisciano pari al 5 per mille sulla prima unità immobiliare e all’8,5 per mille sugli altri immobili. Solo sulla prima casa è possibile suddividere il pagamento in tre rate. Per le altre unità immobiliari, il versamento del tributo dovrà essere eseguito in due momenti, a giugno e dicembre. Gli utenti potranno collegarsi al sito del Comune di Fisciano, www.comune.fisciano.sa.it o a quello dell’assessore al bilancio, Franco Gioia, www.francogioia.it , sui quali potranno eseguire con facilità il calcolo dell’Imu cliccando sull’apposito link. Per chiarimenti, è possibile mettersi in contatto con l’ufficio tributi del Comune di Fisciano, telefonando ai seguenti numeri: 089.9501566 – 089.9501565.
 
 
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 12/8/2012: L'EUCARESTIA, ANTICIPO DELLA VITA FUTURA. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI (nella foto).

Gio Ago 9 , 2012
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO (nella foto).