FISCIANO. Muove i primi passi il processo per la Santificazione di don Alfonso De Caro di Lancusi.

Don Alfonso De Caro

L’attuale parroco di Lancusi, don Aniello Del Regno, ha inviato una lettera al Vescovo della Diocesi brasiliana, chiedendogli di avviare il processo di canonizzazione di don Alfonso, morto a 37 anni in Brasile, dove era missionario. I particolari.
 
 
 
Sabato 12 settembre 2015
FISCIANO. Muove i primi passi il processo che dovrebbe portare alla santificazione di don Alfonso De Caro, il Sacerdote originario di Lancusi morto nel 1977, a soli 37 anni, in Brasile, dove era missionario “Fidei Donum”.
Infatti, l’attuale parroco di Lancusi, don Aniello Del Regno, ha inviato una lettera al Vescovo della Diocesi brasiliana di Rio Branco, Joaquìn Pertinez Fernandez, chiedendogli di “esaminare l’introduzione della causa di canonizzazione di don Alfonso, corroborata da recenti e autorevoli testimonianze di confratelli, fedeli e amici, in modo da consentire al postulatore, l’avvocato Alfonso Sarno, “probatus cum laude”, nel XXX corso dello Studium della Congregazione delle cause dei Santi del Vaticano, di introdurre detta causa (fase diocesana) a norma della Costituzione Apostolica “Divinus Perfectionis Magister” del 25 gennaio 1983 e di quanto prescrivono le “Normae servandae in inquistionibus ad Episcopis faciendis in causis sanctorum” del 7 febbraio 1983″.
Don Alfonso nacque a Lancusi il 27 giugno 1940 e fu missionario dal 1968 al 1977 in Brasile, terra in cui, il 15 maggio 1977, morì annegando nel fiume Acre, mentre, a bordo di una canoa, si recava a visitare un gruppo di fedeli.
“Il suo corpo mortale mai ritrovato – ha scritto, ancora, nella missiva don Aniello – è il segno più eloquente di un consacrato in perenne unione con Gesù Cristo, casto, povero e ubbidiente, di un sacerdote pronto al dono di sé”.
Don Alfonso quasi profetizzò la sua morte. Soleva dire, infatti: “se un giorno dovessi morire per i miei fratelli di missione, sarebbe l’unico modo per dare significato alla mia vita”. A lui è intitolata una scuola.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Il 13 settembre concerto di Giovanni Caccamo, vincitore di Sanremo Giovani 2015.

Dom Set 13 , 2015
Si tiene presso l’Anfiteatro comunale. Ingresso gratuito. L’evento è promosso dall’Associazione “Fonderie Culturali”.