FISCIANO. L'ON.TINO IANNUZZI PRESENTA UN'INTERROGAZIONE AL MINISTRO CANCELLERI PER L'ISTITUZIONE DEL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO ALL'INTERNO DELL'UNIVERSITA' DI SALERNO.

IL SINDACO, TOMMASO AMABILE, ED IL COSNIGLIO COMUNALE DI FISCIANO, HANNO RIBADITO, PIU’ VOLTE, LA NECESSITA’ DI ISTITUIRE IL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO.
 
Sabato 18 agosto 2012
FISCIANO.Le sollecitazioni del sindaco di Fisciano, Tommaso Amabile, sulla questione sicurezza nel territorio della Valle dell’Irno, hanno prodotto un importante risultato in termini di attivazione di servizi e strumenti da rendere funzionali per contrastare la microcriminalità organizzata.
A farsi carico delle istanze del primo cittadino di Fisciano, è stato l’On. Tino Iannuzzi (nella foto sopra), deputato del Partito Democratico, che, nei giorni scorsi, ha presentato una interrogazione al Ministro dell’Interno, Cancellieri, per sollecitare la costituzione del Commissariato della Polizia di Stato nel campus della Università degli Studi di Salerno, a Fisciano.
Il Commissariato andrebbe autorizzato ed attivato attraverso la trasformazione del Presidio di Polizia, attualmente già operante nell’ambito della Cittadella Universitaria, con il potenziamento delle risorse umane, professionali ed organizzative complessivamente a disposizione delle Forze dell’Ordine.
L’Università, negli ultimi anni, ha avuto uno sviluppo imponente, con un elevato bacino di utenti, la presenza di tutte le Facoltà, un complesso di strutture didattiche, di ricerca, del tempo libero e di servizi di assoluta rilevanza.
La necessità di istituire il Commissariato nell’Ateneo, è stata portata avanti con forza dal sindaco di Fisciano, Tommaso Amabile, e dall’intero Consiglio Comunale di Fisciano, che ha assunto anche specifiche deliberazioni ufficiali (da ultimo, la delibera n. 14 del 14.5.2012).
La stessa Università, a più riprese e con atti formali, ha espresso il pieno consenso alla giusta iniziativa del Comune di Fisciano, diretta ad ottenere la istituzione del Commissariato.
Va, infine, sottolineato che l’istituzione del Commissariato è ancor più necessaria, essendosi verificati nel Comune di Fisciano e nella intera Valle dell’Irno, ripetuti episodi di microcriminalità (furti di automobili ed in private abitazioni, rapine con uso  di armi, scippi, spaccio sostanze stupefacenti, atti vandalici a danno di strutture e beni pubblici) che hanno suscitato preoccupazione in tutta la cittadinanza.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. ADDIO AL CAV.VINCENZO RESCIGNO, UNO DEGLI ULTIMI REDUCI SANSEVERINESI DELLA II GUERRA MONDIALE E DELLA GUERRA DI ETIOPIA.

Dom Ago 19 , 2012
CAVALIERE DELLA REPUBBLICA, AVEVA 93 ANNI. ERA PRESIDENTE DELLA SEZIONE SANSEVERINESE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA.