FISCIANO. L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "LA SOLIDARIETA' " IN SOCCORSO DEI TERREMOTATI DELL'EMILIA ROMAGNA.

IN QUESTO PERIODO ESTIVO, “LA SOLIDARIETA’ ” GARANTIRA’ LA SUA PRESENZA ANCHE IN COSTIERA AMALFITANA.
 
 
Giovedì 23 agosto 2012
FISCIANO.Solidarietà, sostegno e cura. Non si ferma la macchina dei soccorsi in favore delle zone colpite dal terremoto in Emilia Romagna. E, tra le centinaia di volontari che partecipano in modo assiduo e costante alle operazioni di assistenza nei confronti di coloro che hanno vissuto la terribile esperienza del sisma del 20 e 29 maggio scorso, figurano anche alcuni uomini dell’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. La loro permanenza sul posto è durata una settimana, durante la quale i volontari fiscianesi sono entrati in contatto diretto con gli sfollati.
I volontari di Fisciano si sono occupati, principalmente, della gestione del servizio di magazzino alimentare e della somministrazione dei pasti. Il servizio mensa è stato erogato con l’ausilio di carabinieri e vigili del fuoco.
Il presidente de “La Solidarietà”, Alfonso Sessa, ha lodato l’impegno dei volontari, sottolineando il lavoro in prima linea svolto dalla propria associazione di volontariato. “La Solidarietà”, infatti, nel recente passato, ha eseguito interventi di soccorso e assistenza socio-sanitaria in diverse località colpite da catastrofi o disastri ambientali. Tra questi, si ricordano quelli de L’Aquila, l’alluvione che, nel 1998, colpì i Comuni di Sarno, Siano, Quindici e Bracigliano, il sisma di San Giuliano di Puglia, quello ad Assisi e altri numerosi interventi.
Da quest’anno, inoltre, “La Solidarietà” è presente, per il servizio estivo, in Costiera Amalfitana, nei Comuni di Positano e Cetara. Il Presidente Sessa coglie, infatti, l’occasione per ringraziare, in particolar modo, i Comuni costieri per  l’ospitalità offerta al corpo volontario.
Anche l’assessore al bilancio del Comune di Fisciano, Franco Gioia, si è congratulato col presidente Sessa e coi volontari de “La Solidarietà”, per il tempismo e l’impegno col quale eseguono questi interventi socio-sanitari.
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO "POTENZIEREMO IL REPARTO DI EMERGENZA DELL'OSPEDALE "FUCITO" ": ECCO L'IMPEGNO ASSUNTO DA ELVIRA LENZI, DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA "RUGGI" DI SALERNO.

Ven Ago 24 , 2012
IL MANAGER HA VISITATO, IERI MATTINA, L’OSPEDALE SANSEVERINESE. CARMINE LANDI, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PER LE POLITICHE SOCIALI: “DECISIONE LUNGIMIRANTE. IL “FUCITO” SERVE UN VASTO COMPRENSORIO, FORMATO DALLA VALLE DELL’IRNO, UNIVERSITA’ DI SALERNO, MONTORESE, ED E’ VICINO AGLI SVINCOLI DELL’AUTOSTRADA A30 E DEL RACCORDO SA-AV”.