Fisciano. "La Solidarietà" in servizio a Salerno per le "Luci d'Artista"

I volontari del sodalizio presieduto da Alfonso Sessa, sono stati presenti con diverse postazioni già nei precedenti anni, garantendo un servizio sanitario e di sorveglianza di eccellenza. I dettagli.
 
 
Venerdì 14 dicembre 2018
FISCIANO. Anche quest’anno, l’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, garantirà, insieme ad altre associazioni territoriali, una presenza costante, nei fine settimana e nei giorni di festività Natalizie, durante il corso della manifestazione “Luci D’Artista” che si terrà a Salerno fino al prossimo 20 gennaio.
I volontari del sodalizio presieduto da Alfonso Sessa, sono stati presenti con diverse postazioni già nei precedenti anni, garantendo un servizio sanitario e di sorveglianza di eccellenza.
Secondo il Piano di Sicurezza, “La Solidarietà”, mediante l’autorizzazione dell’Asl Salerno, sarà presente con ben due ambulanze dotate di autista e infermiere a bordo, di cui una a disposizione di un’area dedicata alle Luci d’Artista e l’altra a presidio della ruota panoramica.
A Piazza della Concordia, invece, ci sarà un camper medicalizzato con medico dell’Asl e un autista e un infermiere de “La Solidarietà” e la sala radio per coordinare, insieme ad altri operatori, eventuali interventi di emergenza sanitaria e di sicurezza. Verranno impiegate, a turno, dalle 12 alle 15 unità ogni fine settimana e nei giorni festivi e prefestivi indicati dal calendario. Un servizio di assistenza sanitaria e logistica, che è stato sempre ottimamente eseguito.
Gli uomini e le donne impegnati in questi servizi di assistenza alla cittadinanza e ai tanti turisti che si recheranno a Salerno per assistere alle luci, oltre a presidiare le strade del centro e della periferia, supporteranno anche i colleghi di altre associazioni in operazioni di sistemazione logistica e gestione del traffico per favorire un ingresso più agevole in città, soprattutto alle tante famiglie che si recheranno con i propri figli per trascorrere dei giorni in completo relax.
“E’ un onore e un onere per noi – dichiara il Presidente Sessa – fornire assistenza ai tanti visitatori e turisti che affolleranno la città di Salerno nel corso della manifestazione Luci d’Artista. E’ una grossa responsabilità alla quale non ci sottraiamo, perché il nostro compito è proprio questo: offrire sostegno al prossimo in ogni circostanza”.
Il Presidente, Alfonso Sessa, in ultimo, ha voluto ringraziare già da ora i volontari de “La Solidarietà” che offriranno la propria disponibilità per garantire i servizi di assistenza, sottraendo anche il loro tempo alla famiglia nei periodi di festa, mostrando, in questo modo, grande spirito di sacrificio e passione per gli incarichi che vengono loro affidati al servizio degli altri.

Antonio De Pascale

Next Post

Baronissi. 780mila euro per la riqualificazione degli alloggi Iacp di via Bixio

Ven Dic 14 , 2018
L’Istituto Autonomo Case popolari ha ricevuto un finanziamento di 780mila euro dalla Regione Campania per il risanamento e l’efficientamento energetico dei fabbricati a Saragnano. L’intervento consentirà la coibentazione interna ed esterna degli edifici, il rifacimento dei tetti e l’isolamento a cappotto.