FISCIANO. LA CITTA' E' IN FESTA PER L'ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON LUIGI SAVINO.

I DETTAGLI.
 
 
 
Martedì 11 settembre 2012
Fisciano. Dopo don Luigi Aversa, ordinato sacerdote nel 2006, la frazione Penta di Fisciano si prepara ad accogliere un altro don Luigi. Si tratta di don Luigi Savino (nella foto sopra), 40 anni il prossimo novembre, che, domani stasera, alle ore 19.30, presso la chiesa San Bartolomeo di Penta, sarà ordinato Sacerdote per l’effusione dello Spirito Santo e l’imposizione delle mani di Sua Ecc. Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. Un percorso di fede, quello del neoparroco, che inizia nel lontano 1986, quando, una volta terminata la scuola dell’obbligo, il piccolo Luigi esprime la sua vocazione per il Signore. All’epoca, il sacerdote di Lancusi, Mons. Angelo Quaranta, al quale don Luigi era molto legato, consigliò al giovane di cercare un lavoro. Il giovane Luigi serbava nel suo cuore la sua vocazione, che è rimasta, sin dall’inizio in cui si è manifestata, il pilastro della sua convinzione di fede, che lo ha portato, poi, ad ottenere l’ordinazione di sacerdote. Seguendo il consiglio del suo padre spirituale, il giovane Savino inizia a lavorare presso il panificio “Roberto Franco” a Lancusi, fino al 2005, anno in cui è stato accolto nel seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” in Pontecagnano. Nel mezzo di questa storia, c’è da segnalare anche la scomparsa di Mons. Quaranta, avvenuta nel 1998, che per Savino ha rappresentato la perdita di una guida fondamentale nella sua esistenza. Confortato dall’aiuto di altri sacerdoti, ha continuato il suo percorso, seguendo gli studi serali, fino al conseguimento del diploma di liceo classico. Poi, l’ingresso in seminario, accolto dall’allora Arcivescovo Gerardo Pierro, cui ha fatto seguito il conseguimento di un altro titolo: quello di baccelliere presso la Facoltà di Teologia. “Ringrazio – ha detto don Luigi Savino – quanti hanno creduto in me. Un ringraziamento particolare va rivolto a sua Ecc. Mons. Gerardo Pierro, che, nel 2005, mi accolse presso il seminario “Giovanni Paolo II”, la comunità di S. Eustachio di Montoro Superiore, quella di Penta e Orignano col suo parroco, don Antonio Pisani, che mi ha accolto con grande affetto, Sua Ecc. Mons. Luigi Moretti, tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo percorso e, soprattutto, il mio padre spirituale, Mons. Angelo Quaranta”. Dopo l’ordinazione sacerdotale, si terrà un momento di festa presso piazza Diaz a Penta con buffet e rinfresco per salutare il lieto evento. A don Luigi si estende anche l’augurio di don Antonio Pisani, originariamente parroco delle comunità di Penta e Orignano, il cui mandato è ora stato esteso a quasi tutte le frazioni del Comune di Fisciano.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. NONNI-VIGILI DINANZI ALLE SCUOLE, PUBBLICATO IL BANDO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

Mer Set 12 , 2012
LE DOMANDE VANNO PRESENTATE AL COMUNE ENTRO IL 20 SETTEMBRE. L’ASSESSORE ANGELO ZAMPOLI: “CON QUESTO SERVIZIO, PERSEGUIAMO DUE OBIETTIVI: GARANTIAMO PIU’ SICUREZZA AGLI ALUNNI E RENDIAMO ATTIVI I NOSTRI ANZIANI”.