FISCIANO. L'1 AGOSTO RIAPRE AL CULTO LA CHIESA DI S.PIETRO APOSTOLO.

 
Il 3 Agosto taglio del nastro della Congrega SS. Rosario e il giorno dopo solenni festeggiamenti in onore di S. Vincenzo Ferrer. 
 
 
 
Giovedì 1 agosto 2013

FISCIANO.Alla vigilia della festa patronale di San Vincenzo Ferrer, Santo Patrono di Fisciano, che si terrà nei giorni 1-2-3-4 agosto 2013, c’è grande attesa per l’inaugurazione della Chiesa di S. Pietro Apostolo, dopo un restauro eseguito con cura e dovizia di particolari. Oltre all’adeguamento liturgico, che ha interessato in particolar modo il rifacimento del tetto della chiesa, rovinato dall’usura del tempo, è stata ristrutturata anche la congrega Maria SS. del Rosario, adiacente al luogo di culto, alcuni stalli risalenti al 1693 e una tela del famoso artista Michele Ricciardi, datata 1753. I lavori di ristrutturazione sono stati avviati grazie all’accensione di un mutuo di circa 175mila euro presso la Banca di Credito Cooperativo di Fisciano e al prezioso contributo della comunità civile ed ecclesiale. Il parroco dell’Unità Pastorale della Valle dell’Irno, don Antonio Pisani, che ha seguito sin dall’inizio l’opera di restauro della chiesa di S. Pietro, ha espresso grande soddisfazione per l’impegno profuso da parte di tutti gli organismi religiosi e istituzionali. Restaurata anche l’antica torre campanaria, adiacente alla chiesta di S. Pietro Apostolo: un restauro che ha permesso la ricostruzione della precedente cupola demolita negli anni ’30. L’inaugurazione della chiesa e della torre campanaria verrà effettuata in presenza di Sua Ecc. Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo di Salerno, che giovedì 1 agosto, alle ore 19.00, eseguirà il taglio del nastro, presiedendo di seguito la solenne celebrazione eucaristica. Da sottolineare il ruolo ricoperto dalla pubblica amministrazione di Fisciano, guidata dal sindaco Tommaso Amabile, che si è adoperata per consentire la riapertura di questo importante luogo di preghiera in tempi rapidi. “La comunità locale – ha detto il parroco Pisani – assisterà alla riapertura della chiesa più bella di Fisciano capoluogo. Un’occasione per ritrovarsi uniti in un’unica grande famiglia cristiana. In quest’anno della fede, l’auspicio è che, insieme al recupero architettonico di questo luogo di culto, possa verificarsi anche la crescita spirituale dell’intera cittadinanza”. Il primo cittadino Amabile, ha anche ricordato che “in merito alle richieste avanzate dalla comunità ecclesiale, gli organi istituzionali si sono impegnati anche all’esecuzione di lavori per permettere l’abbattimento delle barriere architettoniche, che in precedenza ostacolavano l’ingresso in chiesa, mediante l’installazione di accessi più adeguati e confortevoli per disabili e soggetti che presentano difficoltà deambulatorie o di altro genere”.  Sabato 3 agosto, invece, alle ore 19.30, si terrà la S. Messa presieduta da S. E. Mons. Gerardo Pierro, arcivescovo emerito, cui farà seguito la benedizione dell’artistica congrega Maria SS. del Rosario. A seguire, alle 21.30, si terrà la serata canora con Luna Palumbo in concerto. Per concludere la quattro giorni di festa, domenica 4 agosto, alle ore 19.30 si terrà la Solenne Processione con la partecipazione di tutte le associazioni parrocchiali e della autorità civili e militari. 

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 4/8/2013: LA SCOMMESSA VINCENTE. IL COMMENTO DEL PROF.LUISI.

Ven Ago 2 , 2013
 PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.