Taglio del nastro il 10 febbraio. Nuova sede all’avanguaria per il Cnr-Irpps (Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali). Il Sindaco Sessa: “la nostra Amministrazione comunale ha già ottenuto risultati straordinari nel settore delle politiche sociali”. L’8, il 9 e 10 febbraio, su Radio Diffusione Irno, va in onda un’intervista al primo cittadino, che presenta il progetto.
Giovedì 8 febbraio 2018
Antonio De Pascale
FISCIANO. Sabato 10 febbraio, alle ore 11,30, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, inaugurerà la “Casa del Welfare”, ovvero la nuova sede del Cnr-Irpps (Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali), situata vicino al Municipio. Il taglio del nastro della nuova struttura, sarà preceduto, alle ore 10, da un convegno che si terrà presso il Comune.
Ad accogliere De Luca, ci saranno il sindaco, Vincenzo Sessa, l’On.Tommaso Amabile, Paolo Landri, ricercatore del Cnr-Irpps, dirigenti nazionali dello stesso istituto di ricerca.
La nuova struttura si occuperà dell’innovazione nelle politiche sociali.
“La nostra amministrazione comunale – dice il sindaco Sessa – è stata impegnata, nel 2017, e lo sarà ancora di più negli anni a venire, nelle politiche sociali e, in particolare, nel welfare, lo stato sociale. Grazie a questa nuova collaborazione con il Cnr-Irpps, rivoluzioneremo il modo di gestire le politiche sociali, garantendo così una risposta sempre più rapida e professionale, perché, solo investendo sulla competenza delle persone, si possono ottenere risultati pienamente efficaci in una materia così complessa come quella dei servizi sociali”.
“Noi siamo una realtà operante e presente sul territorio da diversi anni – dichiara Paolo Landri -. La collaborazione con il Comune di Fisciano e la disponibilità del Sindaco Sessa, ci hanno consentito di ottenere una nuova sede. Il 10 febbraio, in occasione dell’inaugurazione, presenteremo le attività del nostro istituto, i nostri progetti che riguardano diversi settori: dalla sanità alle politiche sociali. Avremo modo, inoltre, di lanciare un nuovo programma di ricerca per rafforzare l’interazione con i Comuni del territorio”.
L’8, il 9 e il 10 febbraio, su Radio Diffusione Irno – R.D.I. -, va in onda un’intervista al Sindaco Sessa proprio su questo argomento. Radio Diffusione Irno può essere ascoltata, nella Valle dell’Irno, sulla frequenza Fm 100.2 , anche dalle radio degli smartphone. L’8 e il 9 febbraio, l’intervsita va in onda ogni ora esatta circa, a partire dalle ore 7 e fino alle ore 20. Il 10 febbraio va in onda ogni due ore esatte circa.
(Clicca sulle foto per ingrandile)