FISCIANO. Il Governatore De Luca e 109 Sindaci alla cena solidale presso il Banco Alimentare.

Il Governatore De Luca

L’evento è in programma il 29 settembre, alle ore 20. Roberto Tuorto, Direttore regionale del Banco Alimentare: “Quest’anno aiutiamo in Campania 151.909 persone indigenti, recuperando e donando gratuitamente 6.302.721 kg. di alimenti, per un valore commerciale di 12.436.720 euro”.
 
 
Giovedì 28 settembre 2017
FISCIANO. Evento di eccezione Venerdì 29 settembre, alle ore 20,00 presso la sede operativa regionale del Banco Alimentare Campania Onlus, ubicata a Fisciano,  in via Giovanni Paolo II.

La Cena dei Sindaci Solidali con i 124 comuni della regione Campania che collaborano e sostengono il Banco Alimentare. Saranno presenti 109 sindaci e più di 150 tra assessori e amministratori comunali in rappresentanza di ogni comune. Presenti anche consiglieri regionali, rappresentanti delle aziende donatrici, imprenditori che sostengono la mission del Banco Alimentare in un evento unico per testimoniare che è possibile mettersi insieme per il bene comune, al di là di ogni schieramento, contro lo spreco per aiutare chi vive nel bisogno.
Sarà presente anche il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. La Giunta Regionale ha infatti adottato una Delibera in attuazione alla Legge Regionale Contro lo Spreco per il Recupero delle Eccedenze alimentari.
Il Decreto e la manifestazione d’interesse, che sarà pubblicata sul BURC nei prossimi giorni, favorirà il recupero delle eccedenze presso la filiera agro-alimentare in Campania, sostenendo il privato sociale nelle attività di trasporto e logistica, necessarie per ritirare, conservare e redistribuire i prodotti donati.
Sarà presente anche l’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, che segue con attenzione l’attività del Banco Alimentare nella nostra regione.
Lo spreco alimentare va combattuto non solo con concrete azioni di recupero e redistribuzione alle fasce più deboli, ma anche con una convinta battaglia culturale che, da sempre, il Banco Alimentare porta nelle scuole, all’attenzione degli studenti grandi e piccoli.
“Ogni giorno, il Banco Alimentare Campania Onlus, – dichiara il Direttore, Roberto Tuorto – a proprie spese, recupera prodotti alimentari integri ma che, per diversi motivi, non sono più commercializzabili, dall’industria e della distribuzione agroalimentare. I prodotti recuperati vengono presi in carico, posizionati su pallet, registrati nel sistema informatico di rete per il controllo delle giacenze e delle scadenze. Prodotti freschi e congelati vengono conservati nelle apposite celle frigo. I prodotti vengono redistribuiti alle strutture caritative e ai servizi sociali accreditati. In questo modo, ogni mese, ogni famiglia assistita riceve un pacco alimentare con generi di prima necessità e le mense per i poveri ricevono un concreto aiuto per servire i pasti quotidiani ai propri indigenti.
Quest’anno il Banco Alimentare aiuta in Campania 151.909 persone indigenti e recuperando e donando gratuitamente 6.302.721 kg di alimenti, per un valore commerciale di 12.436.720 euro”.
 

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. Il 29 settembre inaugurazione della scuola superiore "Profagri".

Ven Set 29 , 2017
Intervengono il Sindaco, Vincenzo Sessa, gli Onorevoli Tino Iannuzzi e Tommaso Amabile, il dirigente scolastico, Alessandro Turchi, la direttrice di sede, Rossella De Vivo, il Direttore del dipartimento di Farmacia dell’Unisa, Rosa P. Aquino, gli studenti.