FISCIANO. Il Comune inaugura lo "Sportello Europa".

Sportello Europa (2)

Sportello Europa (1)

Il Sindaco, Vincenzo Sessa: “intercetta fondi europei, regionali e nazionali a favore delll’Ente e delle aziende private”. I dettagli.
 
 
 
Martedì 30 maggio 2017
Fisciano. Innovazione e capacità di recepimento dei fondi provenienti dall’Unione europea. Con queste intenzioni, il Comune di Fisciano sta diventando sempre più territorio all’avanguardia, con professionalità da impiegare nel campo della ricerca e dello sviluppo economico, intese come opportunità di lavoro da inserire nel tessuto sociale attraverso investimenti in politiche sociali e commerciali. Quelli elencati sono i principali ambiti di applicazione che riguardano il nuovo “Sportello Europa”, inaugurato venerdì scorso a Fisciano, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la saletta delle conferenze di Palazzo di Città. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, la responsabile del nuovo ufficio “Europa”, Lucilla Landolfi, il vicesindaco Mariagrazia Farina, l’assessore al commercio Nicola Ruggiero, il consigliere comunale Nicola Prudente, delegato ai rapporti con l’università di Salerno ed esperto di progettazione a più livelli, e il capogruppo della maggioranza di governo, Franco Gioia. Scopo principale di questo nuovo sportello è quello di aiutare le attività imprenditoriali attingendo risorse dai bandi Europei, Nazionali e Regionali. “La squadra che formerà questo nuovo ufficio – dichiara il sindaco Sessa – avrà il compito di individuare i bandi attraverso la cui partecipazione si potranno sostenere le attività che si intendono promuovere su più livelli”. “Lo sportello Europa – ha spiegato Landolfi – rappresenta un canale privilegiato per attingere a fondi Europei, Nazionali o Regionali, inserendo il Comune in un ambito di internazionalizzazione, attraverso la partecipazione a vari bandi ai quali si può accedere o in modo autonomo o attraverso un partenariato”. “L’ufficio – continua Landolfi – si svilupperà mediante due direttrici: una che osserverà la popolazione e il territorio nel senso di carpire le esigenze di ciascuna categoria di soggetti, cercando di individuarne le necessità attraverso il coinvolgimento attivo e partecipato di giovani, studenti, commercianti e chiunque intenda sviluppare una propria idea o progetto. L’altro attraverso il cosiddetto “Europe Direct”, vale a dire l’opportunità di finanziamento di attività software e/o hardware che potranno essere utilizzate per formare personale legato a determinati progetti”. “Lo sportello Europa – ha aggiunto Prudente – può fornire anche assistenza e consulenza per progetti già avviati individuando partner al fine di attingere ad altre risorse importanti che possano servire per avviare attività e creare posti di lavoro”. Lo sportello sarà attivo ogni lunedì presso il Municipio di Fisciano nell’orario pomeridiano.
(Nelle foto sopra: l’inaugurazione dello Sportello Europa. Clicca sulle immagini per ingrandirle)


 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. "Sgarbi quotidiani" in...campagna elettorale.

Mar Mag 30 , 2017
Vittorio Sgarbi, il noto critico d’arte, ha tenuto un comizio a sostegno della candidatura di Alessandro Erra: “città buia e abbandonata”, ha detto l’ex Ministro. Le reazioni: dura replica di Zampoli.  No comment dei 5 Stelle. Sarcastico Bennet. I particolari.