FISCIANO. IL 1° SETTEMBRE, ARRIVA IL CARDINALE ANGELO COMASTRI, VICARIO GENERALE DEL PAPA BENEDETTO XVI PER LA CITTA' DEL VATICANO. COMASTRI CELEBRA LA MESSA, ALLE ORE 18,30, NELLA CHIESA DI LANCUSI.

L’ALTO PORPORATO RICEVERA’ UN PREMIO ISPIRATO AL TEMA DELLA PACE, ORGANIZZATO DAL CORO DELLA PARROCCHIA, DIRETTO DAL MAESTRO LOREDANA POLIMENI. VINCENZO SESSA, CONSIGLIERE COMUNALE: “E’ UN ONORE ACCOGLIERE SUA EMINENZA”. FESTIVAL DEI CORI POLIFONICI “NATALCANTANDO”. I DETTAGLI.
 
 
Venerdì 31 agosto 2012
ANTONIO DE PASCALE
FISCIANO.La citta’ di Fisciano e’ in festa per la visita, prevista per domani, di Sua Eminenza Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale del Papa Benedetto XVI per la Città del Vaticano. Comastri celebrera’ la Messa, alle ore 18,30, nella Chiesa “Santi Martino e Quirico” di Lancusi. L’alto prelato giungera’ a Lancusi per ritirare un premio ispirato al tema della pace, promosso dal coro polifonico “S.Martino”, diretto dal maestro Loredana Polimeni, dal parroco, don Aniello Del Regno, e dal suo vice, don Michele Del Regno. Il premio rientra nell’ambito dell’8° raduno dei cori polifonici “Natalcantando”. “Come afferma lo slogan del nostro premio – dice Polimeni -, se vuoi la pace, devi educare alla pace, dando vita al talento che c’e’ in te”. Si prevedono centinaia di fedeli provenienti anche dai Comuni limitrofi. Sara’ presente l’Arcivescovo di Salerno, Luigi Moretti. L’amministrazione comunale partecipera’ con tutti i suoi componenti. Il sindaco, Tommaso Amabile, porgera’ a Comastri i saluti della citta’. Proprio il Comune, non sta facendo mancare l’apporto all’organizzazione dell’evento. “E’ un onore per la nostra Comunita’ – dice Vincenzo Sessa, consigliere comunale di maggioranza e vicepresidente della Comunita’ montana “Irno-Solofrana” – accogliere il Cardinale Comastri. Un evento che e’ stato possibile grazie all’impegno del parroco, don Aniello Del Regno, che sta facendo un gran lavoro a favore della citta’, e del maestro Polimeni”. Negli anni passati, il premio e’ stato assegnato a Monsignor Marco Frisina, illustre compositore di musica sacra, e a Sua Eminenza Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Domenica 2 settembre, alle ore 16,00, festival dei cori polifonici, con 13 cori e 3 orchestre provenienti dalla Campania e della Calabria che, per l’occasione, suggelleranno un gemellaggio nel nome della fratellanza. “Un’iniziativa interessante – ha sottolineato don Aniello Del Regno – che coinvolge tantissime persone che hanno la passione per il canto. La musica come veicolo di cultura, di emozioni e di bellezza, che avvicina a Dio e, quindi, ridesta nel cuore il senso dell’infinito e della pace “. “L’evento – spiega il maestro Loredana Polimeni– è giunto all’VIII edizione e rappresenta un traguardo lusinghiero che speriamo di rendere più prestigioso, ampliando l’orizzonte del raduno e gettando le basi per un incontro con altre realtà culturali che amano la musica. E’ un momento di fraternità, dove tutti i coristi cantano per lodare Dio e, così, pregano affinchè nel mondo regni la pace e la fratellanza “.

Antonio De Pascale

Next Post

IRNONOTIZIE.IT HA RINNOVATO IL LOGO: INSERITE LE FOTO DEL CASTELLO E DEL PALAZZO VANVITELLIANO DI MERCATO S.SEVERINO, MONUMENTI-SIMBOLO DELL'INTERA VALLE DELL'IRNO.

Sab Set 1 , 2012
IL DIRETTORE, ANTONIO DE PASCALE: “IN TAL MODO, IDENTIFICHIAMO MEGLIO IL GIORNALE COL TERRITORIO A CUI FA PARTICOLARE RIFERIMENTO”.