FISCIANO. Festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, a Bolano.

L'Addolorata venerata a Bolano

Ecco il programma religioso e civile.
 
 
 
 
Martedì 15 settembre 2015
FISCIANO. Tutto pronti per i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata, Patrona di Bolano, frazione del Comune di Fisciano. Il programma religioso è iniziato lo scorso 6 settembre con la Novena e il Santo Rosario recitati ogni giorno presso la chiesa di S. Quirico a Bolano insieme alla Santa Messa.
Nel corso della settimana si svolgeranno le seguenti funzioni religiose:

  • Martedì 15 Settembre Festa di Maria SS. Addolorata con la celebrazione delle Sante Messe nei seguenti orari: 8.00 – 9.30 – 11.00 – 19.00;
  • Mercoledì 16 Settembre, alle ore 20.00 si terrà la celebrazione “Via Matris Esterna” in  preghiera con i genitori che condividono con la B. V. Maria il dolore per la perdita di un figlio;
  • Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 settembre si terrà il Triduo Solenne in onore di Maria SS. Addolorata;
  • Domenica 20 Settembre ci saranno le celebrazioni delle Sante Messe alle ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.30. Mentre, alle ore 19, si terrà la Solenne Processione delle Effige di Maria SS. Addolorata e di S. Quirico per le principali strade di Bolano e Lancusi, accompagnata dal concerto bandistico “Città di Fisciano”.

Il programma civile, invece, prevede:

  • Giovedì 17 Settembre, alle ore 20.30, una cena comunitaria in piazza S. Giuseppe Moscati con animazione curata dai ragazzi della Parrocchia di S. Quirico;
  • Venerdì 18 Settembre, alle ore 20.30, serata di musica e cabaret a cura dell’associazione “liberArti” e “Officina dell’Allegria”;
  • Sabato 19 Settembre, alle ore 20.30, serata musicale con il gruppo “Salerno Periferia”;
  • Domenica 20 Settembre, alle ore 10.00, inizio concorso artistico “Madonnari in Piazza…e oltre” in piazza S. Giuseppe Moscati. Al termine della processione si terrà la premiazione del concorso
  • Al termine della festa si terrò uno spettacolo pirotecnico.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Corso gratuito per l'autodifesa riservato alle donne.

Mar Set 15 , 2015
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 24 settembre su un modulo che è possibile ritirare all’Ufficio Informagiovani del Comune.