FISCIANO. Dal 4 gennaio sarà attivo lo sportello sociale contro la ludopatia.

Alfonso Sessa

Curato dall’Associazione “La Solidarietà”, presieduta da Alfonso Sessa, garantisce, gratuitamente, sostegno psicologico e legale ai ludopatici nel loro percorso di recupero. Alfonso Sessa: “buon anno ai Cittadini della Valle dell’Irno, alle Istituzioni e ai nostri Volontari”.
 
 
 
Domenica 31 dicembre 2017
FISCIANO. L’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano augura a tutti i suoi collaboratori, agli enti istituzionali, agli organi di stampa, alle forze dell’ordine e a quanti collaborano con gli organismi del terzo settore, un sincero e affettuoso augurio di un Felice Anno Nuovo.
Il Presidente del sodalizio con sede alla frazione Lancusi di Fisciano, Alfonso Sessa, in occasione delle festività Natalizie, ha voluto ricordare che, l’impegno dei volontari, non va in vacanza, ma continua per garantire il servizio di assistenza sanitaria su tutto il territorio della Valle dell’Irno. Servizio che è stato attivo il giorno di Natale e che lo sarà anche durante la notte di Capodanno, con la presenza di volontari in piazza a Salerno.
“Un grazie di cuore a tutti i volontari della nostra struttura – ha dichiarato il Presidente Sessa –, molti dei quali hanno trascorso la notte della vigilia di Natale, e trascorreranno quella di Capodanno, a lavoro, per garantire l’assistenza ai nostri concittadini. Soprattutto a loro, ho augurato un Sereno Natale e auguro un Felice Anno Nuovo. Un augurio che si estende a tutti coloro che offrono il loro contributo per mantenere in piedi una realtà solida come la nostra, diventata punto di riferimento in tutto il territorio”.
A partire dal prossimo 4 gennaio 2018, lo sportello sociale per la ludopatia, inaugurato lo scorso 18 dicembre, inizierà le proprie attività con l’obiettivo di combattere la piaga sociale del gioco d’azzardo.
Altre iniziative di solidarietà, tra cui tombolate di beneficenza e momenti di aggregazione con anziani e persone bisognose, sono stati organizzati e verranno realizzati fino all’Epifania.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Tragedia della famiglia Papa, l'autopsia sulle salme verrà eseguita il 2 gennaio.

Dom Dic 31 , 2017
Gli investigatori continuano le indagini per risalire alle cause della tragedia, in cui hanno perso la vita Iole De Marco e i figli Donato e Franco Papa. I funerali si potrebbero tenere il 3 gennaio.