FISCIANO. ATTIVATO IL SERVIZIO "LINK MATE":

Franco Gioia

consente ai Cittadini di verificare la loro posizione contributiva e dialogare telematicamente con i funzionari per ottenere chiarimenti e delucidazioni sulle voci relative ai tributi comunali. E’ l’ultimo servizio per i Cittadini realizzato dall’Assessore Franco Gioia. I dettagli.
 
 
 
 
Sabato 2 maggio 2015
FISCIANO. Istituito, presso il Comune di Fisciano, il servizio “Link Mate” per facilitare le operazioni dei contribuenti locali.
E’ l’ultimo provvedimento messo in atto da Franco Gioia in qualità di Assessore al Bilancio, prima di essere destituito dal suo incarico per effetto delle dimissioni del Sindaco, Tommaso Amabile, divenute esecutive lo scorso 29 aprile al fine di ottenere il via libera per la candidatura alle elezioni regionali del prossimo 31 maggio.
Nei prossimi giorni, i competenti uffici comunali, provvederanno a inviare a tutti i contribuenti, tramite il servizio di posta ordinaria, una comunicazione nella quale verranno fornite le credenziali di accesso a un’area riservata con username e password da inserire nell’apposita sezione allestita sul sito istituzionale dell’ente www.comune.fisciano.sa.it dove potranno accedere per consultare la propria posizione contributiva ed, eventualmente, dialogare telematicamente con i funzionari per ottenere chiarimenti e delucidazioni sulle voci relative ai tributi comunali. Inoltre, chiunque scarichi da Link Mate i modelli F24 per il pagamento della TARI, potrà usufruire di uno sconto di 2 euro.
“Link Mate – spiega l’ormai ex Assessore Gioia – è uno sportello telematico che il Comune di Fisciano mette a disposizione per i servizi al Cittadino. Questa sezione consente all’utente di verificare i propri dati relativi ai tributi comunali, tra cui la IUC (Imposta Unica Comunale) che comprende TASI, TARI e IMU. Il contribuente potrà consultare dati catastali, calcolare l’imposta dovuta, verificare gli importi versati, richiedere sgravi o riduzioni, compilare moduli, istanze o dichiarazioni”.
Il servizio sarà attivo a breve dal sito del Comune di Fisciano.
Intanto, l’Assessore Gioia si congeda dal suo incarico, ringraziando l’intera comunità di Fisciano che ha sempre creduto e sostenuto il suo operato.
“Mi auguro di cuore che i provvedimenti emessi in questi quattro anni di mandato abbiano contribuito ad alleggerire il carico fiscale per quel che riguarda i tributi locali – ha dichiarato Gioia –. E’ stato un lavoro duro e faticoso, che mi ha visto impegnato su più fronti. In ogni caso, garantisco ai miei Concittadini di continuare a seguire, anche senza l’investitura di assessore, tutte le questioni che riguardano la comunità fiscianese”.
L’Assessore Gioia, in questi anni di mandato istituzionale, è intervenuto e si è battuto per la riduzione dei tributi locali, permettendo un considerevole contenimento dei costi, introducendo notevoli agevolazioni per le imprese allo scopo di favorire il rilancio dell’economia e inserendo diverse fasce di esenzioni per varie tipologie di tributi. Esemplare, poi, l’impegno messo in campo per la lotta all’evasione fiscale, nel direttivo dei Distretti Rurali e nelle associazioni territoriali per promuovere iniziative a carattere locale che potessero favorire anche opportunità di lavoro per i giovani.
Gioia, inoltre, si è impegnato nella rete delle varie associazioni che chiede la ripubblicizzazione dell’acqua.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL RENDICONTO 2014.

Sab Mag 2 , 2015
Dati molto positivi per lo strumento finanziario. “La nostra attività amministrativa è stata improntata al massimo rigore – spiega il sindaco, Gianfranco Valiante –; abbiamo rispettato il patto di stabilità, tagliato le spese superflue, mantenute inalterate le tariffe e migliorato i servizi”. I dettagli.