I Cittadini e circa 15mila Persone hanno condiviso i momenti religiosi e lo splendido spettacolo piro-musicale.
Mercoledì 24 agosto 2016
FISCIANO. Un tripudio di luci, colori e musica. Prima una lunga e piacevole attesa, nel corso della quale si sono condivise emozioni, ricordi e momenti di festa. Dopo, lo stupore che si leggeva sul volto di migliaia di persone che hanno assistito a uno spettacolo unico, soprattutto per la grande novità che lo caratterizzava: il piromusicale. S. Rocco è anche e soprattutto questo. Un giorno dell’anno, il 16 agosto, che – oltre ad onorare il Santo Patrono di Penta (frazione del Comune di Fisciano) attraverso i tradizionali rituali religiosi, nell’ambito dei quali, in un’unica esperienza si fondono cultura, storia, usi e costumi locali – rappresenta una perfetta sintesi di aggregazione comunitaria. Proprio come dimostra il felice esperimento attuato dal Comitato “Fuochi S. Rocco”, formato da un gruppo di giovani del posto, che da tre anni hanno voluto avviare un progetto, giunto oggi in una fase di crescita esponenziale tendente a un progressivo miglioramento. Lo spettacolo pirotecnico messo in scena lo scorso 17 agosto è sinonimo del coinvolgimento assoluto che questi giovani riescono a creare ogni anno tra la popolazione locale. Il loro entusiasmo e la loro passione hanno permesso, in questa occasione, di ingaggiare un artista dei fuochi d’artificio di tutto rispetto: la premiata ditta “Pirotecnica San Severo” di Giacomo del Vicario e Figli di San Severo (Foggia). Il piromusicale, a cui hanno assistito le migliaia di spettatori che hanno affollato lo Stadio Vittoria di Penta di Fisciano, è stata la consacrazione di un lavoro che dura un anno intero (da quando termina la festa di S. Rocco fino al 16 agosto dell’anno successivo). I fuochi d’artificio, con le loro luci e colori, sembrava che danzassero sulle note de “Il Barbiere di Siviglia” o della colonna sonora del film “Mission Impossible”. Uno spettacolo che ha lasciato tutti a bocca aperta, riscuotendo apprezzamenti da tutti coloro che hanno avuto la possibilità e la fortuna di goderselo. Secondo dati forniti dalle autorità locali, è stato stimato che, tra il campo sportivo e i luoghi limitrofi da cui era possibile vedere l’evento, hanno partecipato circa 15mila persone. Un evento di portata eccezionale, che non è passato inosservato nemmeno ai media Regionali. La notizia, infatti, nei giorni scorsi, è stata riportata anche dal Tg3 della Regione Campania. Anche il Patron della ditta Foggiana, il vero artista e regista dello strepitoso show pirotecnico, si è complimentato con i ragazzi del comitato, ringraziandoli per l’accoglienza ricevuta dalla Popolazione Pentana. Il piromusicale, durato circa 20 minuti, è stato poi seguito dal tradizionale spettacolo pirotecnico in cielo, ottenendo lo stesso apprezzamento da parte degli spettatori.