Fisciano. 24 appartamenti di edilizia popolare in via Generale Nastri, a Lancusi

Il progetto

Il Sindaco Sessa

“Si tratta – dice il sindaco Vincenzo Sessa – di un’altra area degradata che andiamo a riqualificare grazie a un finanziamento di circa due milioni e seicentomila euro. Costruire una città vivibile e al servizio dei cittadini, è la priorità dell’agenda politica della nostra amministrazione. Sorgeranno gli alloggi di edilizia popolare e sarà interamente riqualificata l’area. Questo intervento è importante per il nostro territorio perché permetterà di eliminare i fabbricati del post-sisma del 1980 e di recuperare una strada che potrà essere messa a disposizione della città”.
 
 
 
Giovedì 20 giugno 2019
Antonio De Pascale
FISCIANO. Ventiquattro nuovi alloggi di edilizia popolare e riqualificazione urbanistica di un’area ubicata in via Generale Nastri, al centro di Lancusi.  E’ l’importante progetto che il sindaco, Vincenzo Sessa, ieri mattina ha presentato alla stampa.
“Si tratta – ha detto il sindaco Sessa – di un’altra area degradata che andiamo a riqualificare grazie a un finanziamento di circa due milioni e seicentomila euro. Costruire una città vivibile e al servizio dei cittadini, è la priorità dell’agenda politica della nostra amministrazione. Sorgeranno gli alloggi di edilizia popolare e sarà interamente riqualificata l’area. Questo intervento è importante per il nostro territorio perché permetterà di eliminare i fabbricati del post-sisma del 1980 e di recuperare una strada che potrà essere messa a disposizione della città”.
“Continua l’opera dell’amministrazione comunale volta al recupero delle aree abbandonate. Ringrazio per questo l’ingegnere Giuseppe Vertullo e l’ufficio tecnico per il lavoro svolto. Stiamo andando avanti per costruire una città sempre più vivibile e al servizio dei cittadini”, ha concluso il primo cittadino.
A illustrare i dettagli tecnici dell’intervento, è stato l’ingegnere Giuseppe Vertullo: “siamo riusciti – ha spiegato -, dopo aver messo in essere la progettazione esecutiva, ad approvare, con la delibera di Giunta comunale numero 96 del 5 giugno, i lavori di riqualificazione urbanistica e di edilizia previsti nelle aree dove sorgono i prefabbricati. La settimana prossima daremo avvio alla procedura di gara per l’importo di circa due milioni e seicentomila euro. La riqualificazione prevista deve essere intesa non solo come urbanistica, ma anche come miglioramento delle costruzioni dal punto di vista edilizio”.
“Realizzeremo – ha concluso l’ingegnere Vertullo – due palazzine speculari che ospiteranno circa ventiquattro famiglie. Realizzeremo delle case in classe energetica “A”, con alimentazione con fonti rinnovabili, pannelli solari e pannelli solari termici. Riqualificheremo la zona dove ora sorgono i prefabbricati poco distanti dal centro di Lancusi. Abbiamo messo in essere una serie di interventi: nel passato siamo già partiti con interventi in altre frazioni del Comune e ci apprestiamo a breve a individuare l’operatore economico che costruirà questi nuovi alloggi”.
Grazie al buon lavoro delle amministrazioni comunali dei vari Comuni, sono quasi del tutto scomparsi, nel territorio, i prefabbricati installati dopo il sisma del 23 novembre 1980. Al loro posto, sorgono ora palazzine con diversi appartamenti.

Antonio De Pascale

Next Post

Pellezzano. Potenziamento della società "Pellezzano Servizi"

Ven Giu 21 , 2019
Lo ha deliberato il Consiglio comunale. “Il Piano Industriale e di potenziamento della Società in house “Pellezzano Servizi” – ha spiegato il Sindaco, dott. Francesco Morra – induce ognuno di noi, nelle qualità di amministratori dell’ente, a una grande assunzione di responsabilità. La trasformazione in house della società municipalizzata, avvenuta […]