FISCIANO. 12 giovani impiegati in due progetti del Servizio civile approvati dalla Regione Campania.

I 12 ragazzi prendono servizio presso l’Associazione “La Solidarietà”. I dettagli.
 
 
 
Lunedì 5 ottobre 2015
FISCIANO. L’esperienza di volontariato per i 12 giovani selezionati  nei 2 progetti del Servizio Civile approvati dalla Regione Campania, denominati “Diversamente Amici” e “Riduciamo le Distanze”, inizia oggi presso l’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. I ragazzi verranno suddivisi in due gruppi da 6 persone destinati ognuno a ciascuno dei due progetti.
Nella fattispecie, si ricordano di seguito i principali obiettivi dei due progetti. Essi vedono come destinatari ragazzi e anziani con disabilità non tanto grave della  Valle dell’Irno e, soprattutto, quelli che versano in una situazione di disagio economico e sociale.
Intanto, il Gruppo Gaia, di cui fa parte anche “La Solidarietà”, ha presentato altri due progetti a “Garanzia Giovani”, l’iniziativa promossa dalla Regione Campania. Lo scopo è quello di reclutare ragazzi, fino a un’età massima di 29 anni, per impegnarli in attività sociali e di sostegno ai soggetti bisognosi, offrendo loro anche una concreta possibilità di lavoro.
I progetti sono stati  presentati ai competenti uffici regionali per un’approvazione definitiva. Molto probabilmente, verranno ritenuti meritevoli di attenzione e, di conseguenza, inseriti in una lista “associativa” al fine di indicarla quale ente solidale in grado di poter accogliere tutti coloro che verranno selezionati per svolgere le mansioni che sono indicate nel bando per un determinato periodo di tempo.
Nel frattempo, i giovani fino a 29 anni di età, disoccupati e che non partecipano ad altri corsi di formazione, potranno iscriversi al progetto “Garanzia Giovani”, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito lavorocampania.it nell’apposita sezione dedicata a questo particolare tipo di attività.
I giovani interessati, per conoscere tutti i requisiti necessari all’iscrizione, possono scaricarsi il bando completo al seguente link: http://www.lavorocampania.it/ARLAS/resources/cms/documents/Allegato_109383.pdf .

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Inaugurata l'isola spartitraffico tra via Convento e via S.Francesco.

Lun Ott 5 , 2015
Prevista, nei prossimi mesi, la realizzazione di altre tre aiuole spartitraffico, due in centro città e una terza a Saragnano.