CASTEL S.GIORGIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA, PRIMO GIORNO PER LE BUSTE COLOR GLICINE:

il 97% dei Cittadini si è attenuto alle nuove disposizioni. La soddisfazione del Sindaco Franco Longanella e dell’Assessore Comunale Michele Salvati.
 
 
Venerdì 24 gennaio 2014

CASTEL S.GIORGIO.L’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio, guidata dal Sindaco Franco Longanella, e, in particolare, l’Assessorato all’Ambiente, retto da Michele Salvati, comunicano i dati relativi al primo giorno di utilizzo della nuova busta di color glicine (raccolta frazione rifiuto secco indifferenziato).

Accantonata la busta di colore nero, circa il 97% dei cittadini di Castel San Giorgio si è attenuto alle nuove disposizioni in materia di conferimento rifiuti e raccolta differenziata, esponendo la busta di colore glicine.

«Un risultato eccezionale che dimostra l’attenzione dei cittadini sangiorgesi verso le tematiche ambientali».

Lo ha dichiarato l’Assessore Salvati (nella foto sopra), che ha poi aggiunto: «Il mio appello va a quei cittadini che non hanno rispettato il nuovo regolamento, utilizzando ancora la busta nera. Una bassissima percentuale, cui, però, va detto che, i vigili urbani di Castel San Giorgio e gli operatori del servizio, pattuglieranno quotidianamente il territorio e segnaleranno coloro che non si atterranno all’impiego della busta color glicine. Il rischio è quello di essere sanzionati con una multa fino a cinquecento euro».

Seri controlli saranno effettuati anche nei prossimi giorni da personale della Polizia Municipale, guidato dal Comandante Giuseppe Contaldi, e dagli operatori del settore ambiente, con l’intento di educare tutti i cittadini al giusto conferimento dei rifiuti.

Tornando all’ottimo risultato del primo giorno di cambio della busta per l’indifferenziato, l’Assessore Salvati conclude così: «Ad avvalorare i dati, aggiungiamo anche quelli relativi allo sversamento in discarica. Rispetto al passato, sono stati sversati appena 45 quintali di secco indifferenziato, ben 135 quintali in meno. Un risultato che ci conforta e non poco».

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Franco Longanella: «Stiamo profondendo sforzi notevoli per dare delle risposte importanti sul fronte ambientale. Il lavoro dell’Amministrazione è lì a dimostrarlo, così come non si può non ringraziare i cittadini sempre sensibili. A quelli che sono un po’ meno attenti, chiedo di esserlo, anche per non incappare in sanzioni che sono sicuramente evitabili».

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. FURTO NELLA CHIESA DI CORTICELLE: RUBATI LA STATUA DELLA MADONNA, UN CALICE D'ARGENTO ED UN CRISTO CROCIFISSO.

Ven Gen 24 , 2014
Rammaricato il parroco, Don Rosario Bottiglieri: “in 12 anni, subiti 5 furti”. I ladri hanno disattivato l’allarme. I dettagli.