BRACIGLIANO. PER IL 2° ANNO CONSECUTIVO, LA CILIEGIA "SPERNOCCHIA", E' STATA VOTATA LA PIU' BUONA D'ITALIA.

SODDISFATTO IL SINDACO, ANTONIO RESCIGNO.
 
 
Martedì 26 giugno 2012
BRACIGLIANO La “Spernocchia” di Bracigliano  è stata premiata dalla
associazione culturale “città delle ciliegie”, per il secondo anno consecutivo,
come ciliegia più buona d’Italia. Per il secondo anno consecutivo,
l’associazione nazionale “città delle ciliegie”, presente sul territorio
italiano con oltre 65 comuni iscritti, in occasione della manifestazione
“Ciliegia in festa…per la solidarietà”, conferma la “Spernocchia” di
Bracigliano, comune in provincia di Salerno, la ciliegia più buona d’Italia. La
manifestazione si è svolta presso la sede dell’ottava municipalità di Napoli
nei giorni 23 e 24 giugno, e ha avuto, come obiettivo, la promozione dei territori e la salvaguardia di alcuni prodotti tipici. Il comune di Bracigliano tramite la Cooperativa “Due G”, che ha prodotto la ciliegia, si è imposto grazie alla freschezza, alla bontà e alla gustosità del suo frutto. La “Spernocchia” è il
prodotto tipico di questa zona, dove la particolare conformazione dei terreni
permette una coltivazione in verticale della ciliegia, la quale, complice anche
l’aria “frizzantina” e leggera dei vigneti e degli oliveti circostanti, può
sprigionare tutto il profumo aromatico che mitiga l’aria torrida dell’estate. L’amministrazione comunale di Bracigliano, guidata dal sindaco Antonio Rescigno (nella foto sopra), si è detta soddisfatta del risultato ottenuto e ha ribadito il concetto che le pratiche inerenti al conferimento dei marchi IGP sono ormai solo un ostacolo burocratico da superare. La ciliegia dovrà aprire la porta a molti altri prodotti Braciglianesi che, comunque, meritano l’attenzione dei mercati Italiani ed esteri. L’associazione nazionale “città delle ciliegie”, in occasione dellamanifestazione, ha rinnovato la sua classe dirigente, riconfermando Ferdinando Albano presidente e inserendo, all’interno del CDA, Agostino De Leo, consigliere comunale di Bracigliano, fortemente voluto dalla stessa associazione per le sue doti e la sua esperienza all’interno di questo campo. Dopo aver rinnovato gli organi d’amministrazione, l’associazione, in un momento di sentita solidarietà per i terremotati dell’Emilia, ha deciso di devolvere in beneficenza il gettone di presenza dei prossimi consigli comunali dei suoi iscritti, che saranno affiancati a un’iniziativa di raccolta fondi promossa nei 65 comuni associati.

Antonio De Pascale

Next Post

ROCCAPIEMONTE. IL 7 LUGLIO, C'E' L'EVENTO CULTURALE "LE VIE DEL SOGNO" DEGLI EMIGRANTI, PROMOSSO DAL CENTRO STUDI "PASCAL D'ANGELO": CULTURA E GASTRONOMIA AL PALAZZO MARCIANI.

Mer Giu 27 , 2012
Nel corso della serata, verranno assegnati riconoscimenti al preside Basilio Fimiani e ai giornalisti Carmine Pecoraro e Paolo Romano.