L’Assessore Giovanni Cardaropoli: “premiamo le scuole più virtuose”. I dettagli.
Lunedì 15 aprile 2013
BRACIGLIANO.L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Rescigno, ha introdotto nuove misure per la tutela dell’ambiente. Le novità più importanti, riguardano la raccolta differenziata dei rifiuti. “Da pochi giorni – spiega Giovanni Cardaropoli, assessore comunale ai rifiuti solidi urbani – abbiamo avviato la raccolta degli oli da cucina esausti. Ad ogni famiglia ed alle scuole del territorio comunale, abbiamo consegnato, gratuitamente, un contenitore per la raccolta degli oli non più utilizzabili. Alle scuole che recupereranno la maggior quantità di olio esausto, daremo premi in omaggio, come computer ed attrezzature per la scuola”. Ma le novità non finiscono qui. “Infatti – prosegue l’assessore Cardaropoli – abbiamo avviato la raccolta del vetro col sistema “porta a porta”, eliminando, nel contempo, le campane dislocate sul territorio. Inoltre, abbiamo diviso la plastica leggera da quella pesante e dalla banda stagnata. Abbiamo introdotto, poi, anche la raccolta degli abiti dimessi. L’obiettivo è quello di rispettare la soglia della tollerabilità ecologica. Compatibilmente con l’introduzione della Tares, valuteremo se sarà possibile applicare sconti sulle bollette a favore dei cittadini più virtuosi”. La natura rappresenta un elemento distintivo del Comune di Bracigliano. “E’ proprio così – conclude l’assessore Cardaropoli -. Da noi, ci sono aria sana, monti splendidi, colture tipiche, come la ciliegia. L’amministrazione comunale coinvolge gli studenti perché vuole contribuire a formare cittadini ed amministratori responsabili per gli anni futuri”.