BRACIGLIANO IN FESTA: IL 25 SETTEMBRE, ARRIVA UNA RELIQUIA DI S.FRANCESCO D'ASSISI. RESTERA' IN CHIESA FINO AL 30 SETTEMBRE.

IL 29 SETTEMBRE, MARCIA FRANCESCANA NOTTURNA FINO A CIORANI DI MERCATO S.SEVERINO.  IL SINDACO, ANTONIO RESCIGNO: “EVENTO BELLISSIMO PER IL NOSTRO COMUNE”.
 
 
Martedì 25 settembre 2012
ANTONIO DE PASCALE

BRACIGLIANO.Il Comune di Bracigliano e la Valle
dell'Irno si apprestano a vivere un importante
appuntamento religioso. Oggi, 25 settembre, alle ore
17,30, in piazza Pero, arriva una reliquia di
S.Francesco d'Assisi, accolta dai frati francescani
minori del convento e dall'amministrazione comunale,
guidata dal sindaco Antonio Rescigno. La reliquia, un
fazzoletto intriso di sangue del Poverello d'Assisi,
resterà a Bracigliano fino al 30 settembre. Si prevedono
centinaia di fedeli. <<E' un evento bellissimo per la
nostra comunità - dice il sindaco Rescigno (nella foto sopra)  -. I
braciglianesi, molto devoti a S.Francesco d'Assisi, sono
impegnati per accogliere, degnamente, la preziosa
reliquia. Ringrazio i nostri frati francescani ed i
nostri parroci per il prezioso lavoro che assicurano
alla comunità,. ogni giorno>>. L'importante appuntamento, che prevede
diverse funzioni religiose, momenti di preghiera e di
festa, è organizzato dalla Provincia Salernitana-Lucana
dei frati francescani minori. Sabato 29 settembre, alle
ore 19, i frati ed i giovani seguaci di S.Francesco, si
metteranno in marcia verso Ciorani di S.Severino, che
accoglie la casa madre dei Padri Redentoristi, fondata
da S.Alfonso Maria de' Liguori. La Valle dell'Irno vanta
una grande tradizione cattolica. In particolare, a Mercato S.Severino
sono vissuti S.Tommaso d'Aquino, S.Alfonso, S.Gerardo Maiella,
S.Feliciano Martire, il Beato Gennaro Maria Sarnelli.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. ADDIO AL CAV.LUIGI PETRONE, CHE FU PRIGIONIERO NEI LAGER NAZISTI, VICEPRIORE DELL'ARCICONFRATERNITA ED ORGANIZZATORE DELLA FESTA DI S.VINCENZO FERRERI.

Mar Set 25 , 2012
AVEVA 90 ANNI. ERA INSIGNITO DEL TITOLO DI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA E DELLA MEDAGLIA D'ONORE DEL CAPO DELLO STATO.