IL SINDACO, ANTONIO RESCIGNO: “MANTENIAMO FEDE AL NOSTRO PROGRAMMA AMMINISTRATIVO”. L’ASSESSORE GIOVANNI CARDAROPOLI: “CONTINUIAMO A LAVORARE NELL’INTERESSE DELLA COMUNITA’ “.
Giovedì 20 settembre 2012
ANTONIO DE PASCALE
BRACIGLIANO.L’ultimo consiglio comunale ha approvato 3 regolamenti comunali. Uno di questi, prevede la facoltà, da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Rescigno, di assegnare, direttamente alle imprese, lavori pubblici di medio importo. “In base alle leggi vigenti ed al codice degli appalti – spiega l’assessore comunale Giovanni Cardaropoli -, il Comune potrà affidare direttamente lavori pubblici fino ad un importo massimo di 200mila euro, col sistema del cottimo fiduciario. Potremo scegliere le imprese per l’esecuzione dei lavori, dopo l’espletamento della gara d’appalto e dopo aver ottenuto la manifestazione di interesse circa gli stessi interventi”. La maggioranza consiliare ha votato, compatta, l’approvazione del regolamento, la minoranza si è astenuta. Intanto, l’assessore Anna Campanella, ha fatto attivare, per tutte le scuole materne, elementari e medie inferiori, il servizio della mensa e del trasporto scolastico. “Servizi che – spiega il sindaco, Antonio Rescigno – sono di particolare interesse per gli studenti e le loro famiglie. Molti genitori sono impegnati sul lavoro e si sentono più tranquilli con l’attivazione di questa gamma di servizi. Il servizio mensa e trasporto sarà garantito fino al 20 giugno 2013”. Ma, l’amministrazione comunale punta anche sul miglioramento della raccolta differenziata dei rifiuti. A breve, la giunta Rescigno attiverà un nuovo servizio, quello della raccolta e smaltimento degli oli usati. “Il nuovo servizio – spiega il sindaco Antonio Rescigno – integrerà quello della raccolta differenziata già esistente. Avvieremo, nelle scuole, il recupero e lo smaltimento degli oli usati che, se immessi nell’ambiente, sarebbero difficili da smaltire. Bracigliano è incastonato in un ambiente invidiabile, con tanto verde disponibile. Uno dei nostri obiettivi, è attuare politiche tese alla tutela ed alla promozione del nostro ecosistema. La tutela dell’ambiente è per noi una priorità”. “Con il consorzio di Bonifica – aggiunge l’assessore Giovanni Cardaropoli – ripuliamo anche i valloni insistenti sul territorio comunale. Così, l’acqua piovana verrà smaltita facilmente”. L’ultimo consiglio comunale ha approvato, tra l’altro, anche i regolamenti che disciplineranno l’istituzione della figura del nonno-vigile, dinanzi alle scuole, e delle consulte delle frazioni. “Sono due punti del nostro programma amministrativo – dice il sindaco, Antonio Rescigno -. Con i nonni-vigili, perseguiamo il raggiungimento di due obiettivi: la sicurezza dei nostri alunni ed il coinvolgimento dei nostri anziani, facendoli sentire ancora componenti attivi della nostra comunità. Con le consulte delle frazioni, vogliamo rendere attivi e protagonisti tutti i cittadini. Lo abbiamo detto in campagna elettorale: puntiamo sul coinvolgimento della popolazione nella vita amministrativa del paese, garantendo, contemporaneamente, la trasparenza amministrativa”. Intanto, sabato 22 settembre, il Forum della gioventù saluterà l’estate con il karaoke in località S.Nazzario. All’evento potranno partecipare tutti i cittadini.