Partecipano giovani provenienti da varie Nazioni del mondo. Il Sindaco, Antonio Rescigno: “evento che sostiene la cultura della fratellanza e del rispetto”. I dettagli.
Martedì 9 maggio 2017
Antonio De Pascale
BRACIGLIANO.Dal 10 al 14 maggio, presso il Palazzo “De Simone”, si terrà la II edizione del concorso internazionale di esecuzione musicale – Giovani Promesse -, organizzato dall’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Antonio Rescigno, in collaborazione con l’Associazione “Oltre” (no profit), presieduta dall’avvocato e giornalista Alfonso Sarno. Partecipano giovani provenienti da varie Nazioni, tra cui: Corea del Sud, Giappone, Germania, Polonia, Ucraina. L’evento è suddiviso in varie categorie, in base all’età dei concorrenti: orchestra, violino, pianoforte, canto, jazz. A giudicare le esibizioni dei giovani musicisti, sarà una commissione composta da docenti e direttori dei conservatori. Il direttore artistico della manifestazione, è il maestro Francesco Cardaropoli (originario di Bracigliano) del conservatorio “Martucci” di Salerno. Il premio in palio ammonta a 5.000,00 euro, che verrà suddiviso tra le varie categorie. “Un evento musicale di questo genere – dichiara il Sindaco, Antonio Rescigno – non poteva avere, come location, che Bracigliano, che vanta una tradizione musicale plurisecolare grazie alla presenza di varie bande musicali sul nostro territorio. Ringrazio l’avvocato Sarno per il suo fattivo contributo per l’organizzazione dell’evento, tutti coloro che danno un contributo per la positiva riuscita della manifestazione e il maestro Francesco Cardaropoli, che dà lustro al nostro paese. Inoltre – prosegue il Sindaco Rescigno –, l’evento è importante anche perché mette a confronto giovani provenienti da varie Nazioni del mondo, in un clima di rispetto reciproco. E questo può aiutare a costruire un clima di fratellanza e di rispetto in un mondo offeso e violato da guerre sparse un po’ ovunque”.