Rescigno: “una risposta contro la disoccupazione giovanile”. I nuovi posti di lavoro sono legati al P.i.p., Piano insediamento produttivo, per il quale è aperto il bando di assegnazione dei suoli. I dettagli.
Martedì 8 luglio 2014
BRACIGLIANO.”Con la nuova area del P.i.p., Piano insediamento produttivo, prevediamo 50 nuovi posti di lavoro per i nostri giovani”: lo annuncia il sindaco, Antonio Rescigno (NELLA FOTO), che è anche presidente della Comunità montana “Irno-Solofrana”.
“Abbiamo pubblicato – spiega Rescigno – il bando per l’assegnazione dei suoli in cui insediare il P.i.p., il cui termine scade il 22 luglio prossimo. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet del Comune, all’indirizzo www.comune.bracigliano.sa.it. Al momento, sono disponibili 8 lotti, che possono essere anche sdoppiati, divenendo utili per l’insediamento di 16 aziende”. Ma, il progetto è solo nella fase iniziale.
“Infatti – prosegue Rescigno – il progetto è solo nella fase embrionale. Puntiamo a realizzare una zona produttiva ben più vasta. L’attuale bando è riservato alle aziende attive nel settore agricolo ed artigianale. Bracigliano è famosa per le bande musicali, le ciliege, più volte premiate come le migliori d’Italia, per le castagne, ed anche per la lavorazione del legno e del ferro. Il P.i.p. darà una risposta concreta alla disoccupazione giovanile del nostro Comune. Inoltre, col lavoro sul posto, invoglieremo i nostri giovani a restare nella nostra terra”.
Previste agevolazioni anche per le opere infrastrutturali.
“Infatti – conclude Rescigno – per le opere infrastrutturali, come rete fognaria, elettrica, del gas, sono previsti dei finanziamenti specifici per Bracigliano, danneggiata dalle frane del 5 maggio 1998”.