L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra i Frati Francescani e il Comune.
Sabato 9 maggio 2015
BARONISSI. Oggi, Sabato 9 maggio, dalle ore 10 alle 12.00, il convento SS. Trinità di Baronissi aprirà le sue porte ai visitatori.
Guide d’eccezione saranno i Frati Francescani Minori, che accompagneranno i visitatori alla scoperta della Chiesa, del Museo e del Chiostro.
“E’ il secondo di una serie di eventi molto importanti per la nostra città – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – che nascono dalla sinergia tra il Comune di Baronissi e l’Ordine dei Frati Minori, custodi del Santuario, che va nella direzione di una politica culturale di valorizzazione del patrimonio monumentale e culturale del territorio. E’ doveroso ringraziare Fra’ Mimmo Dolgetta e tutti i Frati per aver aperto la propria Casa, e aver riconosciuto nel progetto un fattore di crescita spirituale e civile per il territorio di Baronissi”.
Da molti secoli i Frati Minori vivono in questo convento, con la loro spiritualità pervasa dalla “perfetta letizia”, che va di là della povertà, della sofferenza e della morte.
I visitatori potranno ammirare il chiostro, risalente al XV secolo con il caratteristico pozzo centrale e gli affreschi della pima metà del XVII secolo, raffiguranti scene di vita di San Francesco.
Sarà aperto al pubblico il Museo che ospita, tra le tante straordinarie bellezze, una splendida tela di Angelo Solimena raffigurante San Bernardino da Siena; l’insieme dei 14 dipinti della Via Crucis di Michele Ricciardi; un’Addolorata ed un Cristo alla colonna del 1701 dello stesso autore; un Angelo Custode di scuola fiamminga; un Bambino Gesù seicentesco in cera di scuola siciliana; una natività di grandi dimensioni risalente all’arte presepiale napoletana del Settecento e una selezione di antichi testi, incunaboli e corali provenienti dalla Biblioteca del Convento.