BARONISSI/FISCIANO. Polizia Municipale, i due Comuni unificano il servizio.

Gianfranco Valiante

Vincenzo Sessa

La dotazione organica complessiva sarà di 29 vigili urbani. I Sindaci Valiante e Sessa: “più controlli sul territorio”.
 
 
 
 
Martedì 25 aprile 2017
BARONISSI/FISCIANO. I Comuni di Baronissi e Fisciano danno vita al servizio associato di polizia municipale. Ad annunciarlo, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante. La convenzione sarà firmata nei prossimi giorni con il primo cittadino di Fisciano, Vincenzo Sessa, e approderà in Consiglio comunale per l’ok definitivo. I due Enti uniranno le forze per garantire ai cittadini un’attività di prevenzione e controllo del territorio più capillare e immediata: “Il servizio associato di Polizia Municipale – ha commentato il sindaco Valiante – consentirà di ottimizzare le risorse e coordinare al meglio gli interventi su un territorio più vasto ma dalle caratteristiche simili, sedi di Università, con una popolazione in costante crescita. Baronissi e Fisciano, mettendo in sinergia le forze di Polizia Locale, dimostrano di avere una progettualità comune e di fare squadra su un comprensorio più vasto: è una iniziativa storica per la valle dell’Irno. Grazie al sindaco Vincenzo Sessa, con il quale vi è una interlocuzione fitta e proficua per la soluzione di problemi comuni alle due città”. La dotazione organica complessiva sarà di 29 vigili urbani: il comando del servizio sarà di Francesco Tolino, attuale comandante della Polizia Municipale di Baronissi.  “Grazie a questo progetto si pone un tassello strategico per la vigilanza del territorio – spiega l’assessore alla sicurezza urbana di Baronissi, Marco Picarone -; le aumentate necessità di controllo hanno portato ad una decisione condivisa delle Amministrazioni coinvolte per migliorare i servizi a livello di territorio, in considerazione anche delle sempre minori risorse a disposizione”.

 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Rimossa, sul trincerone, la foto di Giovanni Trotta, il giovane morto in un incidente stradale.

Mar Apr 25 , 2017
Il provvedimento eseguito dai Vigili Urbani. La motivazione: “ il ricordo è collocato su di un segnale stradale”. La mamma del ragazzo, Anna Manzi: “credo che provvedimenti di questo tipo debbano essere oggetto di un’ordinanza che vieti su tutto il territorio comunale la presenza di foto e fiori sulle strade, […]