BARONISSI/FISCIANO. Grande successo per l'evento "Baronissi in bici".

Organizzato dall’Associazione “Insieme”, presieduta da Antonio D’Auria, ha visto la partecipazione di centinaia di persone. Il servizio di viabilità è stato curato dalla Polizia Municipale e dall’Associazione “La Solidarietà”. I dettagli.
 
 
 
 
 
Martedì 10 maggio 2016
BARONISSI/FISCIANO.Durante la mattinata di domenica 8 maggio, si è svolta a Baronissi la manifestazione “Baronissi in Bici”. Grande successo per la passeggiata ciclistica che ha coinvolto moltissime famiglie e centinaia di bambini. Le strade di Baronissi, infatti, sono state letteralmente “invase” da tantissime biciclette in un clima di gioisa condivisione; presenti anche moltissime mamme che, in occasione della festa dedicata a loro, non hanno rinunciato ad un appuntamento così importante e piacevole. La manifestazione, ideata e promossa dall’associazione “Insieme”, con il patrocinio del Comune di Baronissi, ha voluto sensibilizzare la comunità al tema della mobilità sostenibile. Nel corso della passeggiata, presentata e condotta dalla speaker radiofonica Ersilia Gillio, è stata effettuata anche una sosta al parcheggio “Città dei Giovani”, dove i partecipanti hanno avuto la possibilità di rifocillarsi con acqua, cornetti e bicchieri di latte distribuiti gratuitamente. Grande soddisfazione è emersa dal presidente dell’associazione Insieme, Antonio D’Auria: “una risposta così massiccia da parte della comunità non può far altro che onorarci e ripagarci per gli sforzi fatti nell’aver portato avanti questa manifestazione. La strada da percorrere è ancora lunga ma con questi presupposti riteniamo che, il tema della mobilità sostenibile, potrà essere incentivato sempre di più sul nostro territorio. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, continueremo a lavorare per proporre altri momenti di condivisione e socialità e a lanciare idee per nuovi spunti di riflessione”. Per l’occasione, è stato garantito anche un ottimo servizio di viabilità da parte dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, i cui volontari hanno prestato la loro opera di assistenza al traffico lungo tutto il percorso in cui si è snodata la manifestazione ciclistica, che, oltre Baronissi, ha toccato anche Lancusi e Bolano, frazioni del Comune di Fisciano. Il Presidente de “La Solidarietà”, Alfonso Sessa, sempre sensibile ai temi del rispetto dell’ambiente e della natura, ha fatto sapere che non farà mai mancare l’apporto dell’Associazione da lui diretta nel momento in cui ci saranno richieste di servizi di viabilità o di altra natura per garantire la sicurezza nel corso di questi eventi.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Pronto il primo lotto dei lavori di ampliamento al cimitero.

Mar Mag 10 , 2016
Il costo complessivo dell’intervento è di circa 4 milioni e 420mila euro. Sopralluogo del Sindaco Valiante. I dettagli.