Il villaggio dello sport andrà in scena dal 27 giugno al 3 luglio. Attivate due campagne di sensibilizzazione: per la donazione degli organi e contro il bullismo. Ospite d’eccezione: Vincenzo Di Domenico, il mago delle bolle di sapone, che, con il suo spettacolo “Bollicinema The Show”, ha incantato il pubblico di Italian’s Got Talen. I dettagli.
Domenica 25 giugno 2017
BARONISSI. E’ stata presentata, ieri mattina, la settima edizione delle Baronissiadi. Molte le novità, a cominciare dalla realizzazione di un vero e proprio villaggio dello sport che accoglierà adulti e piccini per sette giorni all’insegna della sana aggregazione.
Due, invece, le campagne di sensibilizzazione. Per il secondo anno, grazie alla collaborazione dell’Aido, si torna a parlare della donazione degli organi; mentre, per la prima volta, si toccherà il tema del bullismo con un testimonial d’eccezione: Vincenzo Di Domenico, il mago delle bolle di sapone, che, con il suo spettacolo “Bollicinema The Show”, ha incantato il pubblico di Italian’s Got Talen.
Cura particolare anche per gli spettacoli serali e per le esibizioni delle associazioni che, in questa edizione, provengono da tutta la valle dell’Irno e da Salerno.
Le Baronissiadi, iniziate quasi per scommessa, stanno crescendo in maniera esponenziale e hanno ottenuto il patrocinio del Coni diventando, così, manifestazione di carattere nazionale. Altri patrocini sono giunti, non solo dal Comune di Baronissi, ma anche da quello di Fisciano e Pellezzano.
“Crediamo nella sinergia che rende unica e grande una comunità”, dice il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, al quale fa eco l’assessore allo sport di Baronissi Maria De Caro, che esprime orgoglio per una iniziativa che vede importanti momenti socio-culturali.
L’ideatore della kermesse, Tony Siniscalco, ribadisce la gratuità per i partecipanti che potranno iscriversi nella prima giornata delle Baronissiadi, il cui inizio avrà luogo martedì 27 giugno e si concluderanno il 3 luglio.
Le mattinate verranno dedicate agli sport per i più piccoli, mentre, nel pomeriggio, saranno gli adulti a competere. E, poiché “lo sport è di tutti e per tutti – dice Siniscalco –, l’associazione organizzatrice ‘Baronissidi 2011’ ha pensato anche alla partecipazione delle persone diversamente abili”.
Ad aprire la manifestazione sarà il campione europeo e bronzo alla coppa del mondo in Cina di Kung Fu Wushu, Michele Giordano, che porterà la fiaccola all’interno del Villaggio dello Sport.
(Nelle foto sopra: lo staff delle Baronissiadi e la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Clicca sulle immagini per ingrandirle)