BARONISSI. TUTTO PRONTO PER LE "BARONISSIADI", IN PROGRAMMA DAL 2 AL 6 AGOSTO. L'ORGANIZZATORE, TONY SINISCALCO: "SPORT, GASTRONOMIA E SOLIDARIETA' ".

Ecco il programma della manifestazione, che avrà luogo in piazza Mercato.
 
 
 
Venerdì 14 giugno 2013

BARONISSI.Tutto pronto per le “Baronissiadi, che si svolgeranno dal 2 al 6 agosto, in Piazza Mercato. New look completo, quindi, sede nuova e periodo nuovo, a differenza delle precedenti edizioni, che si sono tenute nel mese di luglio.Tante le novità in programma. L’organizzatore, il giovane e dinamico Consigliere Comunale Tony Siniscalco (nella foto sopra) e lo staff delle Baronissiadi”, formato dalle ragazze e dai ragazzi iscritti alle associazioni Gioventù Libera, Pro Loco “Diecimari Baronissi”, ASD S.Baronissi Calcio e Centro d’Ascolto e Carità San Francesco d’Assisi, lavorano costantemente alla preparazione dell’evento, per migliorare una già riuscitissima manifestazione. Come di consueto, la cinque giorni di sport partirà con la cerimonia di accensione della fiaccola, che sarà accesa  nel tardo pomeriggio di venerdì 2 agosto. Sarà il via alle gare ed al divertimento. Confermatissimi ping-pong, calcio balilla, torneo di PES, beach volley, street- basket e La Gabbia, la grande novità di quest’anno per gli adulti sarà il beach soccer.

Un occhio di riguardo, ancor più che nelle passate edizioni, sarà dato all’allestimento degli intrattenimenti per i bambini. Infatti, oltre ai tornei di PES, ping-pong e calcio balilla, ci saranno il mini volley ed il mini basket. Ma le vere attrazioni saranno i gonfiabili: basket, calcetto, percorsi gommati e due scivoli, uno di 3,5 metri ed un altro, enorme, di ben 6 metri. Insomma, i bambini avranno l’imbarazzo della scelta per divertirsi e giocare in compagnia.

Molte altre attività accompagneranno la manifestazione: per la prima volta, ci sarà un’area gastronomica con tante specialità e, come gli anni passati, scuole di danza, gruppi di ballo e palestre, si esibiranno in piazza Mercato; in più, ci saranno le esibizioni di pallamano e rugby. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto, come di consueto, alle attività del  Centro d’Ascolto e Carità San Francesco, che assiste più di settanta famiglie in difficoltà della Valle dell’Irno.

Ma, le sorprese non finiscono qui, nelle prossime settimane saranno svelate tante altre novità che arricchiranno le Baronissiadi, come, ad esempio, l’intrattenimento serale.

 

 

 

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. IL COMUNE APPROVA IL "PAES": TRA GLI OBIETTIVI, LA RIDUZIONE DI CO2 E L'ATTUAZIONE DI PROGETTI ECO-SOSTENIBILI.

Sab Giu 15 , 2013
  Potrebbero essere ottenuti altri vantaggi, tra cui la riduzione dei tributi.