BARONISSI. Studiosi al lavoro per valorizzare il Parco urbano dell'Irno.

Il Sindaco Valiante

Il Sindaco Valiante: “bisogna creare nuove attrazioni e valorizzare la risorsa fiume che è il cardine intorno a cui ruota lo sviluppo della Valle dell’Irno”. I particolari.
 
 
 

Mercoledì 30 settembre 2015
BARONISSI. “Così com’è attualmente, il Parco urbano dell’Irno serve a poco: occorre rilanciare la zona, creare nuove attrazioni e valorizzare la risorsa fiume, che è il cardine intorno a cui ruota lo sviluppo della Valle dell’Irno”. Lo ha detto il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, intervenendo al workshop – concorso internazionale di idee “Irno Valley” promosso dall’Università degli Studi di Napoli e dalla Rete europea di Università per l’attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio.
Cinquanta urbanisti sono al lavoro per “ridisegnare” il Parco urbano attraverso il recupero dei paesaggi fluviali e nuove idee di sviluppo.
“L’obiettivo è puntare su percorsi naturalistici e turistici – osserva il sindaco Valiante – di interesse per le comunità locali, le scuole e per i visitatori. Vi è la necessità di una profonda rivisitazione con interventi mirati sia alla salvaguardia dei valori paesaggistici che alla valorizzazione delle potenzialità turistiche e sportive”.
“L’idea che abbiamo sottoposto anche agli studiosi – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Luca Galdi – è di creare un percorso pedonale di collegamento tra il Parco Urbano e l’area del Monticello dove sorgerà il Parco Avventura, così da prevedere un’area attrezzata per lo sport e il tempo libero con piste ciclabili, per la corsa e zone dedicate alla pesca sportiva. In questo modo, potremo davvero valorizzare il Fiume Irno tutelando, al contempo, la biodiversità del territorio”.

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. Pochi alunni, chiude la classe I elementare di Capezzano.

Mer Set 30 , 2015
Alunni assegnati ad altro plesso. Il Sindaco Pisapia chiede all’Ufficio scolastico regionale la revoca del provvedimento. I dettagli.