Lo scopo è di programmare ulteriori interventi di prevenzione per mitigare il rischio idrogeologico in caso di forti piogge. In due mesi registrati 31 incendi boschivi.
Mercoledì 6 settembre 2017
BARONISSI. Il Comune ha affidato la redazione di uno studio geologico – geotecnico per individuare aree potenzialmente instabili a seguito degli incendi – ben 31 in due mesi – che hanno devastato i versanti collinari della città. Lo scopo è di programmare ulteriori interventi di prevenzione per mitigare il rischio idrogeologico in caso di forti piogge. Già completati gli interventi di pulizia delle caditoie stradali, delle vasche di laminazione a Cariti e deviato un canale in località Casa Mari per scongiurare allagamenti. La prevenzione è fondamentale per garantire sicurezza ai cittadini.
Next Post
MERCATO S.SEVERINO. Ritardi nella consegna della posta, l'intervento di Fabio Iannone.
Mer Set 6 , 2017
Il Presidente del Consiglio comunale si è rivolto al Centro Primario di distribuzione Pt di Nocera Superiore, sollecitando soluzioni al problema. Fabio Iannone: “diversi residenti di S.Angelo, Ospizio, Costa e Acquarola, mi hanno segnalato ritardi nella consegna della posta”.